Sascha Britschgi ha appena firmato con il club italiano del Parma, portando con sé una ventata di freschezza e talento lungo le corsie laterali. Classe 2006, il giovane svizzero si è presentato oggi in conferenza stampa, dove ha espresso l'entusiasmo di far parte di una squadra con un evidente focus sulla crescita e lo sviluppo dei giovani calciatori. "Il Parma è un club importante per i giovani. Hanno un progetto che mi sta particolarmente a cuore, e sono sicuro che qui posso migliorare molto. È un grande segno positivo essere qui", ha dichiarato Britschgi, visibilmente emozionato ma determinato.
Descrivendosi come un giocatore agile, esplosivo e molto potente, Britschgi ha affermato di voler mettere in mostra il suo potenziale sul campo. Caratteristiche che, abbinate alla sua determinazione, gli daranno un'opportunità di crescita considerevole in un campionato molto competitivo come la Serie B italiana.
A chi gli chiede se si sente più a suo agio nel ruolo di terzino o come giocatore offensivo, Britschgi risponde con sincerità e ambizione: "Durante la mia carriera, ho occupato diversi ruoli: ho iniziato come ala destra, un ruolo che mi piace e in cui riesco ad esprimere la mia creatività, ma nel tempo sono anche arretrato in difesa. Ho sviluppato quel tipo di flessibilità che in campo può fare la differenza. Mi sento pronto a giocare in qualsiasi posizione mi venga richiesta, sia difensiva che offensiva."
Nonostante le sole tre partite con la prima squadra nel Lucerna, Britschgi si sente pronto per il passo successivo della sua carriera. "Già a Lucerna ho imparato tanto, e sono grato per quelle esperienze", ha spiegato. "Il Parma mi ha cercato, sapevo che avevano un progetto e un piano per me. Ora sono determinato a mostrare quanto valgo e a migliorare costantemente."
Britschgi ha poi rivelato il suo idolo calcistico: Trent Alexander-Arnold, star del Liverpool e indiscusso talento inglese. "Da quando avevo dieci anni, mi ispiravo a lui. Trovo che sia un giocatore incredibilmente intelligente e capace di trasformare la dinamica di una partita, e questo mi ha sempre motivato ad emularlo", ha aggiunto sorridendo.
Il giovane svizzero è ora pronto a mettere in atto le sue capacità sul campo del Parma e ad apportare il suo contributo lungo la fascia destra, non solo come terzino ma forse anche in un ruolo più avanzato, se necessario. Il debutto di Britschgi è atteso con interesse sia dai tifosi del Parma sia dagli osservatori del calcio giovanile, che vedono in lui un potenziale protagonista nel panorama calcistico europeo. Con la giusta guida e il sostegno di un club che valorizza i giovani, Sascha Britschgi potrebbe diventare uno dei nomi da tenere d'occhio nelle prossime stagioni.