Con l'arrivo imminente di Luciano Spalletti alla Juventus, iniziano a delinearsi i contorni del suo staff tecnico. L'ex CT della Nazionale italiana, secondo quanto riportato da Tuttosport, si avvarrà di figure storiche del suo entourage, affiancate da nuovi innesti, per affrontare la sfida in bianconero.
Marco Domenichini, fedelissimo di Spalletti, ricoprirà ancora una volta il ruolo di vice allenatore, confermando una collaborazione che dura da anni. Altro punto fermo sarà Daniele Baldini, che continuerà a supportare il tecnico nel ruolo di collaboratore tecnico. Entrambi hanno seguito Spalletti in tutte le sue precedenti esperienze, da Udine a Roma, fino al trionfo con il Napoli.
Il nodo più intricato riguarda la figura del preparatore atletico. Spalletti vorrebbe fortemente ricongiungersi con Francesco Sinatti, il professionista che ha curato la preparazione atletica del Napoli durante la stagione dello scudetto. Tuttavia, la Juventus ha già investito su Darren Burgess, assunto come Head of Performance con l'obiettivo di rivoluzionare l'approccio atletico della squadra. L'australiano, fortemente voluto da Damien Comolli, dovrebbe lavorare in sinergia con il preparatore scelto da Spalletti, creando una potenziale convivenza non priva di incognite.
Per quanto riguarda il preparatore dei portieri, il nome più quotato è quello di Adriano Bonaiuti, che ha già lavorato con Spalletti in passato, ai tempi dell'Inter, dell'Udinese e nella prima esperienza alla Roma. La sua esperienza e conoscenza del ruolo lo renderebbero un elemento prezioso per la crescita dei portieri bianconeri.
L'ufficialità dell'arrivo di Spalletti è attesa a breve, con la firma che potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Il tecnico toscano erediterà una squadra reduce da una stagione deludente e avrà il compito di riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo. La scelta dello staff tecnico sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo, trovando il giusto mix tra continuità e innovazione.
Resta da vedere come si evolverà la situazione relativa al preparatore atletico, con la possibile coesistenza di Sinatti e Burgess che rappresenta un elemento di novità nel panorama calcistico italiano. La sinergia tra i due professionisti sarà cruciale per garantire una preparazione fisica ottimale alla squadra, evitando sovrapposizioni e conflitti di competenza.
In definitiva, la Juventus si prepara ad accogliere Luciano Spalletti e il suo staff, con l'obiettivo di aprire un nuovo ciclo vincente e tornare a competere per i trofei più importanti. La scelta degli uomini giusti e la loro capacità di lavorare in sinergia saranno determinanti per il successo del progetto bianconero.
Prima di procedere


