Alla vigilia di una partita cruciale contro la Norvegia, valida per le qualificazioni mondiali, il commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, si è trovato a dover affrontare non solo questioni tecniche, ma anche polemiche che hanno coinvolto il difensore dell’Inter, Francesco Acerbi. Spalletti, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky, ha chiarito la sua posizione riguardo al rifiuto di Acerbi di rispondere alla convocazione in nazionale. "Acerbi poi mi spiegherà dove gli ho mancato di rispetto," ha dichiarato Spalletti, sottolineando la necessità di chiarire il presunto dissidio tra il giocatore e il tecnico. Nel frattempo, un post sui social media di Acerbi ha fatto scalpore, raccogliendo anche un like dall'ex commissario tecnico Roberto Mancini. La reazione del ct è stata ironica: "Non scherziamo, io penso che gli avranno rubato il telefono e stanno mettendo like per fargli fare brutta figura. Può succedere, i cellulari vengono hackerati." Con queste parole, Spalletti ha cercato di smorzare i toni di una vicenda che avrebbe potuto destabilizzare l'atmosfera in vista del match.
Parlando della partita, Spalletti ha messo in evidenza l'importanza dell'incontro che potrebbe segnare la qualificazione al prossimo Mondiale. "Questa è la partita più importante, quella che ci può portare al Mondiale," ha affermato il tecnico, evidenziando la determinazione e la concentrazione necessarie per affrontare una sfida di tale calibro. Il ct ha sottolineato come la squadra sia pronta a mettere in campo tutte le proprie qualità per garantire il miglior risultato possibile. Alla vigilia di un evento così significativo, l'allenatore ha osservato che è normale avvertire una certa tensione, ma ha incoraggiato i suoi giocatori a trovare un equilibrio tra stress e la motivazione di partecipare a una competizione di valore mondiale: "C’è sempre la lancetta che pende fra il sentire un po’ di tensione e un po’ di difficoltà per l’importanza della gara a livello mentale, ma c’è anche quella della bellezza, dell’attrazione di qualcosa di unico che ti vai a giocare e che sei felice di andarti a giocare."
L'approccio di Spalletti riflette una chiara intenzione di mantenere un ambiente sereno e focalizzato nonostante le polemiche extracalcistiche. Il match contro Erling Haaland e compagni non sarà semplice, ma l'Italia, guidata da Spalletti, è pronta ad affrontare l'ardua impresa con coraggio e determinazione. La sfida contro la Norvegia rappresenta un test significativo non solo per il percorso verso il Mondiale, ma anche per dimostrare la compattezza e la reattività della nazionale italiana di fronte alle avversità.