Tijjani Reijnders si è distinto nella stagione calcistica della Serie A italiana, al punto da aggiudicarsi il riconoscimento di miglior centrocampista da parte della Lega. Con un bilancio impressionante di 15 gol e 5 assist, il calciatore olandese ha illuminato con la sua classe il mediocre anno del Milan. Nato nel 1998, Reijnders è considerato uno dei migliori nel suo ruolo, un'opinione condivisa da un tecnico del calibro di Pep Guardiola del Manchester City. Il legame professionale tra il calciatore e il club inglese si è intensificato, sfociando in una trattativa per passare a uno dei club più prestigiosi d'Europa.
Le voci di mercato circolano incessanti, con una trattativa descritta come molto calda. Pep Guardiola, ammirato universalmente per la sua conoscenza tattica e il suo approccio innovativo al gioco, desidera rifondare il centrocampo del Manchester City proprio attorno a Reijnders. L'interessamento del club inglese non è passato inosservato, lasciando il giocatore lusingato ma rispettoso del suo attuale club, il Milan. Sebbene il centrocampista non stia spingendo per una cessione, ha espresso apertura nel caso in cui i due club trovassero un accordo reciproco. Regna l'urgenza a Manchester, con la volontà di accogliere Reijnders prima dell'inizio del Mondiale per club il prossimo 16 giugno.
L'operazione di trasferimento è tutt'altro che semplice. Il Manchester City, consapevole delle cifre significative richieste dal Milan, ha avanzato una proposta di 65 milioni di euro bonus inclusi. Tuttavia, il Milan serra i ranghi ritenendo che solo una cifra tra i 70 e i 75 milioni possa soddisfare le proprie esigenze finanziarie. Dopo un campionato deludente, questo introito rappresenterebbe un boccata d'ossigeno per il club rossonero, che deve far fronte al mancato accesso alle competizioni europee e a un bilancio con un ammanco di circa 50 milioni di euro.
Le trattative tra i due club sono in corso, immerse in uno scenario in cui le valutazioni economiche sono tema di acceso dibattito. Il contratto di Tijjani è stato recentemente rinnovato dal Milan con un ingaggio di 3,5 milioni di euro all'anno. Tuttavia, dal fronte del Manchester City trapela la possibilità di un'offerta superiore al raddoppio dell'attuale salario, un piccolo capolavoro di strategia e attrattiva finanziaria da parte degli inglesi.
Intanto, il Milan affronta questa prospettiva con un mix di razionalità e urgenza. Da una parte, c'è la pressione della tifoseria che vede nel centrocampista un simbolo di speranza in un'annata buia; dall'altra, c'è la necessità di monetizzare al massimo sulla cessione, anche in virtù del 10% sulla plusvalenza da riconoscere all’Az Alkmaar, ex club di Reijnders.
Giorgio Furlani del Milan è in attesa di una proposta scritta del Manchester City, con un occhio alla sfida contro il Monza, che potrebbe segnare l'ultima apparizione di Tijjani a San Siro. In un contesto fatto di scambi di documenti e trattative delicate, il futuro di Reijnders resta ancora incerto, ma fortemente indirizzato verso una nuova avventura sotto la guida di Pep Guardiola.