Pedro Acosta, astro nascente del MotoGP, affronta l'ultimo gran premio della stagione a Valencia con la determinazione di conquistare la sua prima, tanto attesa, vittoria nella classe regina. In una stagione che ha visto ben sette piloti diversi trionfare, l'assenza del nome di Acosta dal registro dei vincitori è una sorpresa per molti, considerando il suo indiscusso talento.
Il circuito di Valencia, che ha visto cancellare le gare dello scorso anno a causa di terribili inondazioni, rappresenta l'ultima opportunità del 2025 per il giovane pilota di dimostrare il suo valore. "Non vedo l'ora di iniziare il GP di Valencia, un evento che ci è mancato l'anno scorso", ha dichiarato Acosta. "È sempre emozionante venire qui, è il mio evento di casa perché è il circuito più vicino a Murcia e Jerez. Sarà bello cercare di dare spettacolo dopo tutto quello che è successo l'anno scorso".
L'attesa per la prima vittoria di Acosta è palpabile, non solo tra i tifosi, ma anche all'interno del paddock. Ricordando il podio di Pol Espargaró a Valencia nel 2023, il team KTM spera di ripetere un risultato positivo. Tuttavia, Acosta mantiene un approccio cauto: "Prima dobbiamo scendere in pista questo venerdì e vedere come va la nostra moto. Sappiamo che può sorprenderti in qualsiasi momento, nel bene e nel male".
Espargaró stesso ha espresso fiducia nelle capacità di Acosta di vincere a Valencia, elogiando il suo stile di guida e l'adattabilità della moto al tracciato. Acosta ha commentato le parole di Espargaró, affermando: "Stiamo lavorando e facendo le cose per bene, non sto commettendo errori. Penso che stiamo colpendo spesso pali e traverse; prima o poi una palla dovrà entrare", paragonando la sua situazione a una partita di calcio, con la speranza che la fortuna giri a suo favore.
Nonostante non abbia mai gareggiato in MotoGP a Valencia, Acosta ha avuto un primo assaggio della KTM RC16 durante i test di novembre del 2023. "Ora mi sento più a mio agio con la moto", ha spiegato. "Ricordo che quel giorno nelle prime due manche non riuscivo a guidare, dovevo guardare i pulsanti per capire cosa toccare. Ora ho più esperienza e sono più tranquillo, devo godermi il weekend come posso".
La pressione su Acosta è aumentata dopo il podio di Portimao, con Dani Pedrosa, leggenda della MotoGP e collaudatore KTM, che ha promesso di tingersi i capelli di arancione in caso di vittoria a Valencia. Tuttavia, Acosta non si sente particolarmente sotto pressione. "Da quando sono arrivato al Mondiale mi è stato chiesto di fare bene, più che altro nel secondo anno, e non avendo avuto altre esperienze, si è normalizzato. Prima o poi il nostro momento deve arrivare", ha concluso.
Infine, il pilota ha accennato ai test della prossima settimana, esprimendo curiosità per la sessione di pre-stagione 2026. Le aspettative sono alte per Pedro Acosta a Valencia, dove il giovane talento spagnolo cercherà di trasformare il potenziale in realtà e conquistare la sua prima vittoria nella classe regina del MotoGP.
Prima di procedere


