Acosta Stupisce a Valencia, Bezzecchi Insegue, Bagnaia e Martin Sorprendono in Q1

Il pilota KTM domina le prequalifiche, mentre i contendenti al titolo Bagnaia e Martin dovranno affrontare la sfida del Q1 nell'ultimo appuntamento stagionale.

Acosta Stupisce a Valencia, Bezzecchi Insegue, Bagnaia e Martin Sorprendono in Q1

Il giovane talento Pedro Acosta ha infiammato il circuito di Valencia, conquistando la vetta della classifica nelle prequalifiche e lanciando un chiaro segnale ai rivali in vista dell'ultima, decisiva, gara della stagione. In sella alla sua KTM ufficiale, Acosta ha fermato il cronometro a 1 minuto, 29 secondi e 240 millesimi, un tempo che gli è valso il primato e la seria candidatura per la pole position. Alle sue spalle, a soli 53 millesimi, si è piazzato Marco Bezzecchi con l'Aprilia factory, confermando il suo ottimo feeling con la moto italiana. A completare il quadro dei primi tre, Franco Morbidelli, che ha portato la Ducati VR46 al terzo posto, staccato di 185 millesimi dal leader.

La sessione di prequalifiche ha visto anche altre prestazioni di rilievo, come il quarto tempo di Alex Marquez (Ducati Gresini, +0.233) e il quinto di Ai Ogura con l'Aprilia Trackhouse, che ha chiuso la top five a 315 millesimi da Acosta. Dietro di loro, Jack Miller, il più veloce nel primo turno di prove libere con la Yamaha Prima Pramac, seguito da Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Fermin Aldeguer con la Ducati Gresini, Joan Mir su Honda HRC e Fabio Quartararo (Yamaha Monster), tutti ammessi direttamente al Q2 del sabato, la fase finale delle qualifiche.

La vera sorpresa di giornata è stata però la difficoltà incontrata da due dei protagonisti principali della stagione: Francesco Bagnaia e Jorge Martin. Il campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia, ha ottenuto solo il quattordicesimo tempo, a 593 millesimi dalla vetta, una prestazione che lo costringerà a passare attraverso il Q1 per cercare di accedere alla fase finale delle qualifiche. Una sfida inaspettata per il pilota Ducati Lenovo, che dovrà dare il massimo per non compromettere le sue possibilità di lottare per la vittoria nella gara domenicale. Ancora più in difficoltà è apparso Jorge Martin, al rientro in pista in sella all'Aprilia RS-GP factory contraddistinta dal numero uno (confermato dopo l'addio di Aleix Espargarò al team ufficiale), che non è andato oltre la ventiduesima posizione, con un ritardo di un secondo e 174 millesimi da Acosta. Un risultato deludente per lo spagnolo, che dovrà trovare rapidamente il feeling con la nuova moto per cercare di recuperare terreno e non perdere ulteriore terreno in classifica. Alle sue spalle solo la Honda LCCR di Somkiat Chantra e l'altra Ducati Lenovo del due volte vicecampione del mondo Superbike Nicolò Bulega, chiamato a sostituire l'infortunato Marc Marquez.

Questo risultato inatteso complica notevolmente i piani di Bagnaia e Martin, che dovranno affrontare una sessione di Q1 particolarmente combattuta per cercare di conquistare un posto nel Q2 e avere la possibilità di partire nelle prime posizioni della griglia di partenza. La pressione è alta, e ogni errore potrebbe costare caro in vista della gara di domenica, che si preannuncia più incerta e spettacolare che mai. La performance di Acosta, unita alle difficoltà dei due contendenti al titolo, ha aperto nuovi scenari e reso ancora più imprevedibile l'esito dell'ultimo atto stagionale del Motomondiale.

Pubblicato Venerdì, 14 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 14 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Contenuto promozionale
MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato