Dopo aver conquistato una splendida pole position, la seconda consecutiva, Marco Bezzecchi si prepara ad affrontare un Gran Premio combattuto, ammettendo di non aver ancora scoperto tutte le sue carte. Il pilota italiano, reduce da una qualifica intensa, ha dichiarato: "Bella qualifica, ho fatto un po' fatica all'inizio. Ero un po' nervoso e sono andato lungo. Poi mi sono calmato, ho fatto un bel respiro e con la seconda gomma è andata molto meglio. Ora ci concentriamo per le due gare."
La strategia per la scelta delle mescole è ancora in fase di valutazione: "Per quanto riguarda la scelta della mescola non so ancora. Nella Sprint la soft è una scelta praticamente obbligata perché, se non la metti, ti scappano via tutti e non si riesce a sorpassare." Tuttavia, Bezzecchi si mostra fiducioso sul passo gara, pur riconoscendo la forza dei suoi avversari: "Sul passo non siamo messi male ma qui la concorrenza è numerosa: Alex Marquez, Di Giannantonio, Morbidelli, le Aprilia Trackhouse e... chi più ne ha più ne metta. Spero di riuscire a fare una buona partenza."
Alex Marquez, dal canto suo, ha ammesso di non essere ancora al massimo della forma: "Non siamo al top, ci manca qualcosa rispetto ad Aprilia sul passo gara. Abbiamo fatto qualche modifica ben riuscita. A Portimao però ero più vicino all'Aprilia, anche se poi Bezzecchi domenica ne aveva di più. Credo che lui sul passo abbia uno o due decimi di vantaggio. Devo partire bene e fare ritmo, poi vediamo come si mette. Siamo all'ultima gara e non c'è più nulla in palio, si può rischiare." Le parole di Marquez sottolineano la consapevolezza di dover dare il massimo e di sfruttare ogni opportunità per ottenere un buon risultato in questa ultima gara.
Anche Fabio Di Giannantonio si è detto soddisfatto del lavoro svolto: "Abbiamo fatto un bel lavoro a casa e siamo arrivati qui pronti. La mia moto andava bene già ieri, stamattina abbiamo fatto qualche modifica ma non mi è piaciuta e siamo tornati indietro. Ho dato il cento per cento, quindi posso ritenermi soddisfatto." Il pilota italiano prevede una gara impegnativa: "La gara si preannuncia dura, siamo in tanti ad avere un bel passo: sarà bagarre. Qui poi la gomma ha tanto degrado, vedremo chi lo gestirà meglio." La gestione delle gomme, infatti, sarà un fattore cruciale per determinare il successo in questa competizione.
In sintesi, il Gran Premio del 15 Novembre 2025 si preannuncia ricco di emozioni e incerto nel risultato finale. Marco Bezzecchi parte dalla pole position con la consapevolezza di avere un buon passo gara, ma dovrà fare i conti con una concorrenza agguerrita e determinata a lottare per la vittoria. Alex Marquez cercherà di sfruttare al meglio le sue capacità per colmare il gap con Aprilia e Bezzecchi, mentre Fabio Di Giannantonio punta a una gara solida e consistente, sfruttando al meglio la sua moto e la sua abilità nella gestione delle gomme. Sarà una battaglia all'ultimo respiro, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Prima di procedere


