Il circuito di Valencia è stato teatro di qualifiche mozzafiato per il Gran Premio della Comunità Valenciana. Marco Bezzecchi ha conquistato una straordinaria pole position, fermando il cronometro a 1 minuto, 28 secondi e 809 millesimi. Questa è la seconda pole consecutiva per Bezzecchi, la quinta del 2025 e la nona nella sua carriera nella premier class. Un risultato che conferma il suo eccellente stato di forma e la competitività della sua Ducati VR46.
La prima fila è completata da Alex Marquez, in sella alla Ducati Gresini, staccato di soli 26 millesimi, e da Fabio Di Giannantonio, anch'egli su Desmosedici VR46, a soli 44 millesimi dalla vetta. Le qualifiche hanno visto i primi cinque piloti racchiusi in un solo decimo di secondo, a testimonianza di un livello di competizione altissimo.
La seconda fila sarà aperta da Raul Fernandez con l'Aprilia Trackhouse, promosso dal Q1 con il miglior tempo, seguito da Pedro Acosta su KTM Red Bull e da Fabio Quartararo con la Ducati Monster. Franco Morbidelli con l'altra Aprilia VR46, Jack Miller su Yamaha Prima Pramac e Fermin Aldeguer con la Ducati Gresini occuperanno la terza fila.
Dietro di loro, scatteranno Joan Mir (Honda HRC), Joan Zarco (Honda LCR) e il giapponese Ai Ogura con l'Aprilia Trackhouse. Luca Marini su Honda HRC, Aleix Espargaro, collaudatore della Honda, e Brad Binder con la seconda KTM factory partiranno dalla quinta fila.
La grande sorpresa, in negativo, è stata la performance di Francesco Bagnaia. Il campione in carica partirà dalla sesta fila, penalizzato da un errore del team che lo ha lasciato senza benzina durante il suo time attack finale. La squadra si è assunta la responsabilità dell'accaduto, scusandosi con il pilota. Dopo la Sprint Race, Bagnaia è stato convocato in Direzione Gara per chiarimenti sulle modalità con cui ha lasciato la sede stradale una volta rimasto senza carburante, ma non ha subito penalità. Accanto a Bagnaia in griglia ci saranno il campione in carica Jorge Martin, al suo rientro con l'Aprilia, e Miguel Oliveira con la Yamaha Pramac.
Alex Rins con la Yamaha Monster, Enea Bastianini e Maverick Vinales su KTM Tech3 occuperanno la settima fila. Chiudono la griglia Nicolò Bulega (Ducati Lenovo), il collaudatore Yamaha Augusto Fernandez (caduto nelle prime fasi del Q1) e Somkiat Chantra con la Honda LCR.
Le qualifiche di Valencia hanno offerto un quadro inatteso, con Bezzecchi in grande spolvero e Bagnaia costretto a una difficile rimonta. La gara si preannuncia quindi ricca di emozioni e colpi di scena, con diversi piloti pronti a lottare per la vittoria.
Prima di procedere


