La Williams Racing si prepara a una trasformazione significativa a partire dalla stagione 2026, annunciando un cambio di identità che coinvolge sia il nome che il logo. La scuderia di Grove, icona della Formula 1, ha deciso di rispolverare uno dei simboli più riconoscibili della sua storia, unendo passato e futuro in un progetto ambizioso. A partire dal 2026, il team assumerà la denominazione Atlassian Williams F1 Team e riporterà in auge il tradizionale logo con la 'Forward W', un omaggio alle proprie radici e alla gloriosa storia nel motorsport.
Questa scelta strategica si inserisce in un percorso di rinnovamento avviato da Dorilton Capital, che ha acquisito la scuderia con l'obiettivo di riportarla ai vertici della F1. Negli ultimi anni, sono stati fatti investimenti significativi, con l'arrivo di nuovi ingegneri e l'ingaggio di James Vowles, proveniente dalla Mercedes, come Team Principal. La visione di Vowles, unita alle risorse messe a disposizione dalla proprietà, ha convinto anche piloti di talento come Carlos Sainz a considerare un futuro in Williams, attratti dalla possibilità di contribuire a un progetto in crescita.
Il ritorno al logo storico non è solo un'operazione di nostalgia, ma una dichiarazione d'intenti: la Williams vuole guardare avanti senza dimenticare il passato. La 'Forward W', che ha accompagnato il team nei suoi anni d'oro, simboleggia l'eredità di Sir Frank Williams, fondatore della scuderia, e i successi ottenuti nel corso degli anni. Questo simbolo, stilizzato in chiave moderna, rappresenta un ponte tra le generazioni di appassionati, unendo i tifosi storici ai nuovi fan che si sono avvicinati alla Formula 1 negli ultimi anni.
Parallelamente al cambio di logo, la Williams ha deciso di aggiornare anche il proprio nome, tornando alla denominazione Atlassian Williams F1 Team. Questa scelta riflette la volontà di sottolineare l'impegno del team nella Formula 1, in un'epoca in cui molte scuderie, avendo sviluppato diverse divisioni aziendali, scelgono di includere esplicitamente la dicitura F1 nel nome. Il ritorno alla denominazione 'F1 Team' è un modo per valorizzare la crescente popolarità della categoria e per ribadire l'importanza della Formula 1 nel DNA della Williams.
James Vowles ha sottolineato come il ritorno al logo storico e il cambio di denominazione rappresentino un modo per connettere la nuova era della squadra con la lunga tradizione e con l'eredità lasciata da Frank Williams. "Sono orgoglioso che dal prossimo anno saremo conosciuti come Atlassian Williams F1 Team e che porteremo sulla nostra vettura un logo ispirato al nostro fondatore Sir Frank Williams, profondamente legato ai nostri decenni di successi", ha dichiarato Vowles. Il Team Principal ha aggiunto che la nuova identità riflette l'entusiasmo per il futuro e l'impegno a scrivere un nuovo capitolo vincente nella storia della Williams, reintroducendo l'eredità da campioni a un pubblico che non seguiva la Formula 1 quando la Williams dominava.
Anche il direttore marketing Marcus Prosser ha evidenziato come il nuovo corso voglia parlare sia ai tifosi storici sia a una nuova generazione di appassionati. La speranza è che i fan più fedeli apprezzino il cambiamento, ma soprattutto che questo sappia connettere una nuova generazione all'incredibile eredità della Williams. Con il ritorno al logo storico e il cambio di denominazione, la Williams Racing si prepara ad affrontare le sfide del futuro con un rinnovato spirito di squadra, unendo l'innovazione tecnologica alla passione per la competizione e al rispetto per la propria storia.
La Williams ha conquistato 9 titoli costruttori, l'ultimo nel 1997, e 7 titoli piloti, l'ultimo dei quali vinto da Jacques Villeneuve nello stesso anno. Negli anni '80 e '90, la scuderia di Grove ha dominato la scena della Formula 1, grazie a piloti leggendari come Alan Jones, Keke Rosberg, Nelson Piquet, Nigel Mansell, Alain Prost, Damon Hill e Jacques Villeneuve. Il ritorno al logo storico e il cambio di denominazione rappresentano un omaggio a questi campioni e alla loro eredità, un invito a non dimenticare il passato per costruire un futuro ancora più vincente.
 Prima di procedere
                    
                                
                                        
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
								
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                        