Benjamin Pavard: dall'infortunio al campo da padel

Benjamin Pavard: dall'infortunio al campo da padel

Il giocatore nerazzurro sorprende tutti a Porto Cervo: forma smagliante e zero stress dopo l'eliminazione dal Mondiale

Benjamin Pavard, il difensore francese dell'Inter, sembra aver spiazzato tutti. Dopo aver abbandonato il mondiale in America per quello che sembrava un serio problema alla caviglia, si mostra ora in perfetta forma mentre gioca una partita di padel a Porto Cervo. In compagnia di amici, tra cui il connazionale e giocatore del Milan, Theo Hernandez, Pavard appare completamente ripreso e sereno, smentendo così le preoccupazioni legate al suo stato fisico. L’Inter aveva informato del suo rientro anticipato dalla competizione a causa di un "riacutizzarsi del problema alla caviglia", ma oggi Pavard sorprende tutti per la sua vitalità e sorriso contagioso.

Il contesto in cui avviene questa apparizione è particolarmente vivace. Recentemente, l'ambiente dell'Inter è stato scosso dall'eliminazione dal mondiale e dalle dichiarazioni pungenti di Lautaro Martinez e Beppe Marotta nei confronti di Hakan Calhanoglu; un botta e risposta pubblico che ha coinvolto anche il turco con una reazione non meno veemente. Tuttavia, Benji l'interista, come simpaticamente viene chiamato dai tifosi, sembra voler restare lontano dalle polemiche e scegliersi una vacanza frizzante lontano dai riflettori milanesi.

Pavard, la cui classe in campo è stata spesso associata non solo alla solidità difensiva ma anche alla capacità di giocare il pallone in modo elegante, dimostra con la sua performance al padel un'ennesima conferma della sua estatica fisica e mentale. La scelta di trascorrere del tempo in Sardegna, considerata una delle perle del Mediterraneo, aggiunge un tocco mondano al suo recupero. Per chi ha avuto il piacere di assistere alla partita, è stato chiaro che il francese non solo si diverte, ma offre anche uno spettacolo di resistenza e agilità.

Il padel, divenuto uno degli sport preferiti dagli atleti per il suo mix di competizione e divertimento, sembra essersi rivelato un alleato efficace nel percorso di recupero di Pavard. Questo evento spinge a riflettere su quanto la resilienza e lo spirito positivo possano essere determinanti nella fase di guarigione. Nella prossima stagione, gli occhi saranno certamente puntati su di lui per vedere se la grinta mostrata sul campo da padel si tradurrà in prestazioni altrettanto brillanti sotto le luci del San Siro.

In conclusione, la storia di Benji a Porto Cervo è un esempio di come la tempra mentale, l'approccio alle sfide personali e la capacità di distaccarsi dalle pressioni esterne possano condurre non solo a una pronta guarigione, ma anche a esperienze positive e motivanti nel contesto sportivo. Benjamin Pavard ci ricorda così che, a volte, oltre ai rigidi schemi degli allenamenti, è il puro piacere del gioco a restituire la gioia di vivere e di tornare in campo con nuovi obiettivi.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi