Djokovic e Murray: sei mesi di amicizia e tennis, ora la separazione

Djokovic e Murray: sei mesi di amicizia e tennis, ora la separazione

Il termine della collaborazione tra due grandi del tennis, raccontato attraverso i ringraziamenti e il cameratismo sviluppato fuori dal campo

Novak Djokovic, una delle figure più prominenti del mondo del tennis, ha recentemente annunciato la conclusione della sua collaborazione professionale con Andy Murray. Con un sincero post sui social, Djokovic ha ringraziato Murray, evidenziando non solo il lavoro svolto insieme negli ultimi sei mesi, ma anche il legame di amicizia che si è rafforzato fuori dal campo. "Grazie, coach Andy, per tutto il duro lavoro, il divertimento e il supporto degli ultimi sei mesi dentro e fuori dal campo. Mi è piaciuto molto approfondire la nostra amicizia insieme", ha scritto l'ex numero uno del mondo.

Questa partnership, pur durata solo sei mesi, aveva suscitato grande interesse tra gli appassionati di tennis, dato il passato di rivalità tra i due campioni. Purtroppo, quella che poteva essere una collaborazione duratura, presumibilmente fino a Wimbledon, ha visto la sua conclusione anticipata. Secondo fonti affidabili come la BBC, la separazione è avvenuta di comune accordo, in un contesto di rispetto reciproco e stima.

Durante il periodo di collaborazione, Djokovic ha ottenuto alcuni successi significativi, tra cui il raggiungimento delle semifinali degli Australian Open. Tuttavia, la strada si è fatta difficile quando l'atleta serbo è stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio dopo aver perso il primo set contro Alexander Zverev. Questo episodio ha segnato l'inizio di un periodo complesso per Djokovic, con una serie di sconfitte agli ultimi tornei e la dolorosa sconfitta in finale del Miami Open contro il giovane talento Jakub Mensik.

La decisione di separarsi arriva in un momento in cui Djokovic sta cercando di riassestarsi. Dopo aver saltato il torneo di Roma per concentrarsi sul Roland Garros, il tennista è determinato a tornare ai vertici del tennis mondiale. Murray, dal canto suo, ha espresso gratitudine per l'opportunità di lavorare con Djokovic, dichiarando: "Grazie a Novak per l'incredibile opportunità di lavorare insieme e grazie al suo team per tutto il duro lavoro svolto negli ultimi sei mesi. Auguro a Novak tutto il meglio per il resto della stagione".

La loro relazione, sebbene breve, ha sicuramente arricchito il panorama del tennis mondiale, non solo per i risultati agonistici ma anche per il messaggio di sportività e amicizia che entrambi hanno dimostrato. Ora, sia Djokovic che Murray guardano al futuro, determinati a lasciare un ulteriore segno nel mondo del tennis, ciascuno perseguendo i propri obiettivi personali con nuove sfide all'orizzonte.

Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 13 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

Alcaraz avverte la mancanza di Sinner