Lorenzo Musetti ha conseguito un'importante vittoria che gli ha permesso di qualificarsi per gli ottavi di finale del prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Montecarlo 2025, attualmente in svolgimento sui rinomati campi in terra battuta del Principato.
Il talentuoso tennista azzurro ha battuto in rimonta, dopo una sfida intensa, il ceco Jiri Lehecka con un punteggio di 6-1, 5-7, 2-6, in un incontro che ha durato 2 ore e 19 minuti. Attualmente al 16° posto nel ranking ATP, Musetti si prepara ad affrontare un altro connazionale, Matteo Berrettini, agli ottavi di finale. Berrettini ha già compiuto un’impresa notevole sconfiggendo il numero due al mondo, Alexander Zverev, nel suo ultimo match. Durante l'incontro contro Lehecka, Musetti ha registrato 3 ace e ha ben gestito il servizio, con il 70% di prime in campo, riuscendo a conquistare il 60% dei punti con queste. Anche le seconde palle hanno dimostrato di essere efficaci, con il 70% di punti vinti. Tuttavia, un aspetto negativo della sua performance è stato l'efficienza nelle palle break, avendo convertito solo 4 delle 18 opportunità avute e annullato 2 delle 6 concesse.
Nonostante tutto, il match ha visto Musetti mettere a segno 24 colpi vincenti, contrastati da 27 errori non forzati, mentre Lehecka ha chiuso con un bilancio di 25 vincenti e 51 errori non forzati. Il prossimo incontro si preannuncia come un derby tricolore, dato che Musetti e Berrettini si affronteranno giovedì; il bilancio degli scontri diretti è attualmente in parità. Musetti aveva trionfato nel 2022 durante la finale dell'ATP 250 di Napoli, mentre Berrettini aveva avuto la meglio l'anno scorso in semifinale sul campo in erba di Stoccarda.
Dopo il suo successo, Musetti ha rilasciato alcune dichiarazioni, condividendo la sua gratitudine per la presenza di suo zio, cardiologo, tra il pubblico. Ha descritto la vittoria come emozionante ma anche estremamente faticosa, evidenziando il suo consueto andamento, in cui inizia con grande energia ma poi fatica a mantenere il ritmo. Ha riflettuto sull'importanza della resilienza, sottolineando che, nonostante le difficoltà di inizio partita, è riuscito a ritrovare il suo gioco.
Riguardo alla prossima sfida contro Berrettini, Musetti ha riconosciuto la superiorità dell'amico avversario in un incontro precedente, sottolineando che, in quel caso, Berrettini era in condizioni migliori. Ha inoltre evidenziato la novità del loro primo incontro su terra rossa, dove entrambi si sentono a proprio agio.
Concludendo, Musetti ha esaminato i momenti cruciali del match vincente contro Lehecka, enfatizzando come la capacità di allungare gli scambi e modificare l’andamento della partita sia stata fondamentale nel suo approccio, avendo finalmente compreso che l'estetica del gioco non deve essere la priorità se si desidera vincere. Ha espresso, infine, la sua soddisfazione per essere riuscito a portare a casa un match "sporco", un aspetto cruciale per un giocatore del suo stile.
Fonte: lapresse.it