Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

L'attesa per l'incontro tutto azzurro tra Jannik Sinner e Luca Nardi cresce, tra ambizioni e debutti sui prestigiosi campi londinesi

L'esordio contro Nardi, classe 2003 e originario di Pesaro, rappresenta una sfida inedita per Sinner. I due tennisti italiani non si sono mai incontrati prima, né nei tornei ATP né nei challenger. Un'ulteriore novità che aggiunge pepe all'incontro programmato per il pomeriggio del 1° luglio, alle ore 14, sul suggestivo Campo 1 di Wimbledon. I preparativi per questa sfida non si limitano all'aspetto tecnico; infatti, un'intensa ondata di calore incombe su tutta Europa, includendo anche Londra, promettendo di rendere la partita ancora più impegnativa.

La pressione è alta non solo per il caldo ma anche per l'opportunità di competere in uno dei tornei di tennis più ambiti al mondo. Nella scorsa edizione, Sinner raggiunse i quarti di finale prima di cadere sotto i colpi di Daniil Medvedev. Nel 2023, invece, ha alzato il suo massimo obiettivo arrivando fino alla semifinale. Tuttavia, la prospettiva di giocare nel tempio del tennis lo motiva a migliorare questo risultato, consapevole che i favoriti per la vittoria finale includono oltre ad Alcaraz, anche giocatori del calibro di Novak Djokovic e Medvedev.

La visibilità dell'evento è amplificata dalla copertura televisiva offerta da Sky, che trasmetterà l'intero torneo in diretta esclusiva fino al 13 luglio. Gli appassionati potranno seguire le partite attraverso ben undici canali dedicati, tra cui Sky Sport Tennis per le partite del Centre Court e Sky Sport Arena per seguire le azioni più avvincenti degli altri campi. Inoltre, grazie a Sky Sport Mix, si potrà accedere alla programmazione Diretta Wimbledon, che unirà in un unico flusso i momenti salienti dei diversi match.

Sinner, che ha trascorso l'ultimo periodo allenandosi meticolosamente, avrà un giorno in più per prepararsi al suo debutto, poiché l'apertura del Centre Court sarà riservata al campione in carica, Alcaraz, il lunedì precedente il suo incontro. In questo clima di concentrazione e management, Sinner cercherà di dominare il suo avversario in campo, ma anche di mantenere la mente sgombra: guardare troppo in avanti potrebbe essere deleterio.

Sarà fondamentale, per l'azzurro, iniziare con il piede giusto questo Wimbledon 2023, dimostrando al pubblico di Church Road e agli spettatori da casa il valore di un numero uno mondiale che si appresta a scrivere nuove pagine nella storia del tennis italiano. La strada verso la vittoria è lunga e ardua, ma con il talento e la determinazione che ha sempre dimostrato, Sinner potrebbe essere sulla buona strada per grandi successi.

Pubblicato Martedì, 01 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 01 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi