Jannik Sinner, il giovane talento italiano del tennis, continua ad aggiornare e potenziare il suo team. Recentemente, è stata ufficializzata l'aggiunta di Alejandro Resnicoff come nuovo fisioterapista. Resnicoff, di origine argentina, porta con sé un'esperienza ventennale nel circuito ATP, conosciuto per la sua capacità di lavorare sotto pressione e di pianificare piani di recupero efficaci.
L'annuncio non è giunto del tutto inaspettato. Il giorno della sua partenza per la Cina, in occasione delle competizioni a Pechino e Shanghai, un video lo ha mostrato in compagnia del manager Alex Vittur e del nuovo fisioterapista, Resnicoff. Sinner era reduce dalla presentazione della sua nuova Fondazione a Milano e stava attraversando un periodo di significativi cambiamenti professionali. Prima tra questi, il distacco da Ulises Badio (anche lui argentino) e dal preparatore atletico Marco Panichi, proprio alla vigilia di Wimbledon.
Il ritorno di Umberto Ferrara come preparatore atletico aveva preannunciato una nuova fase, ma era ancora necessario colmare il vuoto lasciato nel ruolo di fisioterapista. La scelta di Resnicoff sembra perfettamente in linea con le esigenze della squadra: un professionista che ha dimostrato di saper gestire situazioni di pressione e di avere un’approfondita conoscenza del corpo umano.
Non è la prima volta che Resnicoff si trova a lavorare con Sinner. Agli US Open 2024, l’argentina ha assistito Sinner in campo dopo una caduta che gli ha causato un infortunio al polso sinistro. La sua esperienza è stata inoltre cruciale durante un match a Wimbledon, quando è intervenuto per trattare sia il gomito di Sinner sia per aiutare il bulgaro Grigor Dimitrov che, infortunatosi, ha dovuto abbandonare il torneo.
Resnicoff è noto per la sua filosofia che privilegia la prevenzione. In passato ha descritto il suo lavoro come un mix di intervento rapido e di preparazione accurata dei giocatori, con particolare attenzione a valutare rapidamente i rischi e i benefici delle decisioni sul campo. Durante i medical time-out, che durano appena tre minuti, la sua abilità nel decidere in fretta si rivela essenziale.
Per Sinner, il cerchio sembra davvero chiudersi. Esattamente un anno fa e nello stesso periodo, aveva annunciato l'inizio della collaborazione con Panichi e Badio. Adesso, con Resnicoff, si apre un nuovo capitolo, proprio quando il tennista si accinge ad affrontare sfide importanti in Asia. La presenza di un fisioterapista di questo calibro potrebbe rivelarsi determinante nel mantenere le condizioni fisiche ottimali necessarie per competere ai più alti livelli.
L'investimento in un team altamente specializzato suggerisce quanto Sinner, il quale recentemente ha spostato la sua attenzione anche su progetti personali e filantropici, come dimostrato dalla creazione della sua fondazione, tenga a mantenere alto il suo rendimento nonostante i cambi provvisori nella sua squadra. Il tennista si prepara a difendere i suoi titoli e a stabilire nuovi obiettivi, mentre continua a crescere sia come atleta sia come figura di spicco nel panorama sportivo internazionale.