Jannik Sinner si prepara agli US Open: tra virus e curiosità

Jannik Sinner si prepara agli US Open: tra virus e curiosità

Il campione si racconta tra la recente malattia e le sfide future a Flushing Meadows

A Cincinnati, Jannik Sinner ha affrontato un malessere che non ha colpito solo lui, ma anche altri giocatori del circuito. Nonostante questo ostacolo, il tennista altoatesino è quasi completamente ristabilito e punta ad un pieno recupero nei prossimi giorni, in vista del suo debutto agli US Open 2025. Durante il media day a Flushing Meadows, Sinner ha spiegato come questo virus lo abbia obbligato a ritirarsi dalla finale del Masters 1000 contro Carlos Alcaraz. Tuttavia, l'obiettivo è chiaro: tornare in perfetta forma per il torneo.

L'edizione 2025 degli US Open vedrà Sinner nei panni del campione in carica, avendo trionfato lo scorso anno, nel 2024. Inoltre, l'italiano ha già arricchito il suo palmarès quest'anno con vittorie agli Australian Open e a Wimbledon. Il numero uno del ranking mondiale avvierà il suo cammino nei campi di Flushing Meadows affrontando il ceco Vit Kopriva, attualmente al numero 89 del ranking, in uno dei primi turni di apertura tra lunedì e martedì. "Sono molto felice di essere tornato qui - ha dichiarato Sinner in conferenza stampa - è un grande torneo, l'ultimo Slam della stagione, quindi le motivazioni sono davvero elevate".

Il contesto degli US Open richiede una preparazione particolare: ci sono molti piccoli dettagli, come le condizioni di gioco tra il giorno e la notte, che rendono questo Slam unico e complesso. Sinner ha anche commentato la sua rivalità con Alcaraz, sottolineando le differenze tra i loro stili di gioco: "Siamo due giocatori diversi. Lui è molto veloce in campo e legge il gioco in modo molto differente da altri giocatori".

Sinner, riflettendo sulla sua carriera, ha condiviso una rivelazione personale: "Ai miei genitori dissi che se a 23 o 24 anni non fossi stato nei primi 200, avrei smesso. Viaggiare per i tornei costa tanto e se hai un coach, ancora di più". La svolta è arrivata per lui già a 18 anni, quando ha iniziato a guadagnare e a sentirsi più sicuro. "Quando sei giovane, dici semplicemente un sogno", ha aggiunto Sinner, evidenziando come le sue aspirazioni giovanili si siano trasformate in realtà oltre ogni sua aspettativa.

Un altro tassello importante nella recente storia di Sinner è il ritorno di Umberto Ferrara nel suo team. Senza voler aggiungere ulteriori dettagli rispetto al comunicato ufficiale, Sinner ha affermato che l'obiettivo attuale è concentrarsi sul duro lavoro e migliorare come atleta, lasciando il passato alle spalle.

In preparazione per il torneo, Sinner ha intensificato gli allenamenti. Dopo aver lavorato con l'argentino Francisco Comesana, si è allenato insieme allo statunitense Alex Michelsen, sotto l'occhio vigile del suo staff, mantenendo il focus su ogni dettaglio. Nel frattempo, Alcaraz si esercitava sul campo adiacente con Karen Khachanov. Questo clima di competizione e complicità rappresenta il palcoscenico ideale per una delle edizioni più attese degli US Open, dove Sinner spera di continuare a scrivere la sua storia di successo.

Pubblicato Sabato, 23 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 23 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti