Agli US Open 2025, uno dei più prestigiosi tornei del Grande Slam, si è consumato un nuovo capitolo della tumultuosa stagione di Daniil Medvedev. Il campione russo, una volta numero uno del mondo, ha subito una inaspettata sconfitta al primo turno contro Benjamin Bonzi, replicando il deludente andamento visto a Wimbledon lo stesso anno. Questo risultato si aggiunge a un'annata difficile in cui Medvedev ha ottenuto una sola vittoria nei tornei Major, quella al debutto agli Australian Open, seguita da tre eliminazioni consecutive al primo turno.
Il match a Flushing Meadows passerà alla storia non solo per la prestazione sportiva, ma anche per il comportamento di Medvedev in campo. Un episodio particolarmente accattivante ha visto il russo perdere il controllo dopo l'ingresso di un fotografo, evento che ha scatenato la sua frustrazione contro il giudice di sedia. La tensione è culminata con la distruzione della racchetta dopo la sconfitta, un gesto di rabbia che è costato a Medvedev una multa salata di oltre 42mila dollari.
Dopo gli eventi agli US Open, è arrivata una vera e propria rivoluzione nell'entourage del tennista. Con una mossa sorprendente, Medvedev ha deciso di interrompere il rapporto con il suo storico coach Gilles Cervara. Questa separazione segna la fine di una partnership che durava da otto anni, un sodalizio che è stato alla base di numerosi successi nel corso della carriera di Medvedev.
La notizia è stata resa pubblica dallo stesso Cervara attraverso un post sui social media, in cui l'allenatore ha ripercorso il viaggio trascorso accanto a Medvedev con parole di commozione e gratitudine. "Daniil, la nostra fantastica avventura di otto stagioni insieme giunge al termine", ha scritto Cervara. Ha continuato esprimendo il suo apprezzamento per le brillanti esperienze condivise e per la fiducia che il giocatore aveva riposto in lui. Cervara ha sottolineato di aver dato tutto se stesso per i loro obiettivi comuni, manifestando anche un profondo affetto per il carattere unico e la magia non convenzionale di Medvedev sul campo di gioco.
Nonostante la rottura, Cervara si è congedato con un messaggio di ottimismo, augurando a Medvedev il massimo successo futuro. La conclusione del loro rapporto professionale lascia presagire un periodo di riflessione e riorganizzazione per Medvedev, che dovrà ridefinire la sua squadra per affrontare le sfide future. Allo stesso tempo, il mondo del tennis osserva con interesse come l'ex campione si risolleverà da questo momento critico della sua carriera.
La decisione di separarsi dal coach rappresenta un momento di svolta per Medvedev. Nel complesso panorama del tennis professionistico, cambiare guida tecnica può spesso segnare un nuovo inizio o rappresentare un rischio di destabilizzazione. Tuttavia, data la statura di Medvedev e la sua esperienza ai massimi livelli, ci si aspetta che possa trovare le motivazioni per rilanciarsi. Potrebbero aprirsi nuove prospettive per il talento russo, che dovrà ora cercare nuovi equilibri e strategie per tornare competitivo al top delle classifiche mondiali.