AMD sfida Nvidia nel mercato cinese degli acceleratori IA

Lisa Su ottiene licenze per MI308, mentre Nvidia affronta resistenze nonostante le restrizioni USA

AMD sfida Nvidia nel mercato cinese degli acceleratori IA

La competizione nel mercato degli acceleratori di Intelligenza Artificiale (IA) in Cina si fa sempre più intensa, con AMD che sembra guadagnare terreno rispetto a Nvidia. Secondo quanto emerso, AMD ha ottenuto le licenze necessarie per esportare i suoi acceleratori Instinct MI308 in Cina, aprendo nuove opportunità in un mercato cruciale per la crescita del settore IA. Questa mossa rappresenta un potenziale vantaggio competitivo per AMD, soprattutto considerando le difficoltà che Nvidia sta incontrando nel paese.

Il fondatore di Nvidia, Jensen Huang, ha recentemente dichiarato che il problema delle forniture di acceleratori in Cina non è tanto legato ai divieti imposti dagli Stati Uniti, quanto alla riluttanza della parte cinese ad accettare tali prodotti. Questa affermazione suggerisce una complessa dinamica geopolitica ed economica che influenza le strategie delle aziende tecnologiche nel mercato cinese. Nel frattempo, AMD, durante un evento trimestrale, ha comunicato di aver ottenuto le licenze di esportazione per il suo Instinct MI308 in Cina. Tuttavia, in una nota a margine del comunicato stampa sui risultati del terzo trimestre, AMD ha specificato che i ricavi derivanti dalle forniture di Instinct MI308 in Cina non sono stati inclusi nel bilancio trimestrale, né sono presi in considerazione nelle previsioni per il quarto trimestre. Nel secondo trimestre, AMD ha dovuto svalutare 800 milioni di dollari a causa del divieto di esportazione degli acceleratori Instinct MI308 in Cina.

La CEO di AMD, Lisa Su, ha commentato durante l'evento trimestrale: «La situazione con MI308 è molto dinamica. Per questo motivo, non abbiamo incluso i ricavi di MI308 nelle previsioni per il quarto trimestre. Abbiamo ottenuto diverse licenze per MI308, quindi siamo grati all'amministrazione che ha supportato diverse licenze per MI308. Stiamo ancora lavorando con i nostri clienti sulla situazione della domanda e sulle opportunità di mercato in generale». In sostanza, AMD si trova in una posizione di vantaggio rispetto a Nvidia, che sembra essere stata costretta ad abbandonare il mercato cinese degli acceleratori IA a causa delle pressioni delle autorità americane e cinesi. AMD, almeno formalmente, può fornire i suoi acceleratori Instinct MI308 in Cina, a meno che le autorità cinesi non si oppongano, come accaduto con i prodotti Nvidia.

La situazione evidenzia le sfide che le aziende tecnologiche devono affrontare nel contesto geopolitico attuale, in cui le tensioni commerciali e le restrizioni all'esportazione possono avere un impatto significativo sulle loro attività. La capacità di AMD di ottenere le licenze per esportare i suoi acceleratori in Cina potrebbe rappresentare un vantaggio strategico importante, consentendole di espandere la propria presenza in un mercato in rapida crescita e di competere con Nvidia per la leadership nel settore dell'IA. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse delle due aziende per consolidare la propria posizione nel mercato cinese.

Il mercato cinese dell'IA è in continua evoluzione, con una forte domanda di soluzioni innovative e ad alte prestazioni. Le aziende che sapranno adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e superare le sfide normative e geopolitiche avranno maggiori probabilità di successo. La competizione tra AMD e Nvidia in Cina è destinata a intensificarsi nei prossimi anni, con importanti implicazioni per il futuro del settore dell'IA.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era