Fuga da Windows 10: utenti migrano in massa verso Mac

Nonostante le spinte di Microsoft con i nuovi AI-Notebook, il supporto terminato spinge gli utenti verso Apple

Fuga da Windows 10: utenti migrano in massa verso Mac

Dopo la cessazione del supporto a Windows 10 il 14 ottobre 2024, si è assistito a un'ondata di migrazioni di utenti verso i dispositivi Mac, nonostante gli sforzi di Microsoft per promuovere i nuovi notebook con intelligenza artificiale Copilot+. Secondo un'analisi di Counterpoint Research riportata da Tom's Hardware, le consegne di Mac hanno registrato un aumento del 14,9% su base annua.

Il report evidenzia una crescita complessiva delle spedizioni di PC dell'8,1% nel terzo trimestre del 2025. Questo incremento è attribuibile principalmente a due fattori: la necessità di sostituire hardware obsoleto e incompatibile con Windows 11 (in particolare, molti dispositivi tecnicamente idonei non possono essere aggiornati per l'assenza del modulo TPM 2.0) e la volontà delle aziende di accumulare scorte in previsione di possibili dazi all'importazione da parte dell'amministrazione del presidente Donald Trump.

Nonostante la crescita di Mac, Lenovo ha superato tutti con un aumento del 17,4%, mentre Asus e HP hanno incrementato le spedizioni rispettivamente del 14% e del 10%. Dell, invece, ha subito una flessione dello 0,9%, e gli altri produttori hanno visto un calo complessivo del 3%.

I cosiddetti AI PC, presentati oltre un anno fa, non hanno ancora riscosso un successo di massa, nonostante le intense campagne di marketing. Gli acquirenti continuano a basare le proprie scelte sui criteri tradizionali come la quantità di RAM, la capacità di archiviazione e la compatibilità. Anzi, la domanda di processori Intel serie Raptor Lake è in aumento.

Tuttavia, Counterpoint Research prevede una crescita delle spedizioni di AI PC nel 2025, soprattutto con l'atteso lancio dei nuovi chip Qualcomm Snapdragon X2 Elite e lo sviluppo dell'architettura grafica Intel Xe3. L'analista David Naranjo ha sottolineato che la ripresa del mercato PC nel 2025 non è solo legata alla sostituzione di sistemi obsoleti, ma anche alla preparazione per le future esigenze tecnologiche. Ad esempio, molte aziende stanno già optando per computer compatibili con l'intelligenza artificiale per garantire la longevità del parco macchine, anche se le funzionalità di AI non vengono ancora sfruttate appieno.

In sintesi, il panorama del mercato PC è in evoluzione. La fine del supporto a Windows 10 ha innescato una migrazione verso Mac, ma anche verso altri produttori di PC. L'interesse per gli AI PC è in crescita, sebbene non ancora dominante, e le aziende si preparano al futuro investendo in tecnologie che garantiranno la competitività nel lungo periodo. Resta da vedere come le dinamiche politiche ed economiche, come i dazi all'importazione, influenzeranno ulteriormente il mercato nei prossimi anni.

Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 27 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti