Nvidia e Intel: Alleanza storica da 5 miliardi di dollari

Rivoluzione nei centri dati e PC con la collaborazione tra due giganti tecnologici

Nvidia e Intel: Alleanza storica da 5 miliardi di dollari

La società Nvidia ha annunciato un investimento strategico di 5 miliardi di dollari in Intel, passo che mira a una collaborazione senza precedenti nella creazione di chip innovativi per centri di elaborazione dati e computer personali. Come riportato da CNBC secondo un comunicato stampa ufficiale di Nvidia, l'investimento avverrà attraverso l'acquisto di azioni Intel al prezzo di 23,28 dollari ciascuna. Tuttavia, subito dopo l'annuncio, il valore delle azioni Intel è salito di circa il 28%, raggiungendo i 32 dollari.

Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha definito questa partnership una pietra miliare che integra le tecnologie AI di Nvidia con i processori e l'ecosistema x86 di Intel, unendo così due piattaforme di primo piano a livello mondiale. Huang ha sottolineato come assieme possano espandere i rispettivi ecosistemi, gettando le basi per la prossima era della computazione.

Negli ultimi anni, Intel ha attraversato momenti difficili e numerosi protagonisti nel settore sono intervenuti per supportarla. Ad agosto, il governo degli Stati Uniti ha acquistato circa il 10% delle azioni della società, equivalenti a 433,3 milioni di azioni per un valore di 8,9 miliardi di dollari, investimento che ora vale 13,4 miliardi di dollari. Anche SoftBank ha investito 2 miliardi di dollari. L'investimento di Nvidia rappresenta un ulteriore segnale della crescente fiducia intorno a Intel.

Ciononostante, alcuni analisti mostrano riserve sull'equità della collaborazione, chiedendosi se questa relazione evolverà in un vero e proprio partenariato. Rimane incerto se Nvidia intenda produrre i propri chip nelle fabbriche Intel, poiché tale dettaglio non è stato ancora chiarito nei comunicati ufficiali. Quel che è certo è che Intel si occuperà della produzione di processori x86 per l'infrastruttura AI di Nvidia e realizzerà unità SoC per PC dotate di grafica RTX. Se il progetto si realizza, gli utenti potrebbero presto scoprire nuovi tipi di computer basati sull'integrazione Intel-Nvidia.

Huang e il CEO di Intel, Lip-Bu Tan, hanno programmato una conferenza stampa per oggi per fornire ulteriori dettagli sull'accordo, che potrebbe rispondere alle domande attualmente senza risposta.

La notizia è stata accolta favorevolmente dal mercato: le azioni Nvidia hanno visto un incremento superiore al 3%, mentre per Intel, oggi si è registrata la giornata di maggiore crescita dalla fine di ottobre 1987, con un aumento delle azioni del 26,4%.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché