Microsoft ha annunciato un importante aggiornamento per il suo sistema operativo Windows 11, che mette l'intelligenza artificiale al centro della scena per migliorare l'esperienza utente quotidiana. Una delle funzionalità più rivoluzionarie è Copilot Vision, progettato per trasformare qualsiasi PC con Windows 11 in una macchina ad alte prestazioni dotata di capacità visive avanzate. La tecnologia, già testata negli Stati Uniti, permetterà un'interazione utente più fluida attraverso comandi vocali intuitivi che consentiranno anche ai meno esperti di navigare facilmente tra le diverse applicazioni.
Con l'integrazione di Copilot Vision, il desktop del tuo computer sarà gestito in modo intelligente. Immagina di avere aperte simultaneamente diverse finestre: un sito web, un documento di Word e un'app di fotoritocco. Copilot Vision analizzerà queste finestre e ti guiderà, fornendoti suggerimenti e istruzioni su come eseguire determinate azioni, come migliorare il contrasto di una foto o trovare rapidamente un'informazione su un sito web.
Oltre a Copilot Vision, l'aggiornamento comprende altri potenziamenti. Gli utenti potranno godere di un nuovo selettore di colori integrato nello Strumento di cattura, offrendo loro la possibilità di esplorare e selezionare più facilmente le tinte desiderate. Inoltre, il sistema è stato dotato di un meccanismo di autoriparazione che affronta e risolve problemi di stabilità come riavvii anomali o crash imprevisti.
Coloro che stanno considerando un nuovo acquisto potranno essere attratti dalla linea Copilot Plus PC, che promette integrazioni ancora più avanzate grazie ai processori Snapdragon ottimizzati per l'AI. Questi dispositivi saranno in grado di comprendere comandi complessi in linguaggio naturale, semplificando configurazioni di sistema e personalizzazioni per un'esperienza ideale.
Le app tradizionali di Windows non vengono trascurate nell'aggiornamento. Funzioni come Click to Do, che può essere attivato tramite il pulsante Windows e un click, consentiranno agli utenti di eseguire azioni avanzate, come la creazione di bozze di documenti in Word o l'esercitazione nella pronuncia attraverso Reading Coach. Anche le applicazioni evergreen come Paint e Foto si aggiornano: Paint introduce un innovativo generatore di adesivi e uno strumento di selezione intelligente degli oggetti, mentre Foto usufruisce di un'avanzata opzione di illuminazione automatica guidata dall'AI.
L'implementazione graduale di queste novità avverrà 'nel corso del prossimo mese', come confermato da Microsoft. Tuttavia, per gli utenti più impazienti, alcune funzionalità sono già accessibili nelle versioni di anteprima del sistema operativo o attraverso aggiornamenti singoli disponibili su Microsoft Store. Con questo aggiornamento, Microsoft punta a consolidare la sua posizione di leader nel mercato, fornendo ai suoi utenti gli strumenti potenti e intuitivi necessari per affrontare le sfide quotidiane con efficienza e semplicità.