Allarme sui prezzi della memoria: i produttori di PC tremano

L'aumento dei costi della RAM mette a rischio i profitti dei colossi dell'informatica: ecco chi rischia di più

Allarme sui prezzi della memoria: i produttori di PC tremano

Il mercato dei PC è alle prese con una complessa situazione dovuta all'aumento dei prezzi delle memorie DRAM e NAND Flash. Gli analisti di Morgan Stanley hanno stimato che questa crescita dei costi costringerà i produttori di PC a sacrificare parte dei loro profitti nel tentativo di contenere l'aumento dei prezzi dei loro prodotti finiti. Tuttavia, l'impatto di questa situazione varia significativamente a seconda del produttore.

Secondo le previsioni degli esperti, Dell, a causa della sua forte dipendenza dal segmento dei server, sarà una delle aziende più colpite dall'aumento dei prezzi delle memorie, insieme a HPE. Nei server ad alte prestazioni, i chip di memoria possono rappresentare fino al 40% dei costi totali. Nei server di fascia media, questa percentuale scende al 30%. Pertanto, se l'aumento dei prezzi delle memorie dovesse continuare, la redditività di Dell potrebbe risentirne pesantemente.

Nel settore dei PC, la quota di costo rappresentata dalla memoria varia tra il 15% e il 20%. Questo significa che i produttori di PC sono generalmente più protetti dall'impatto negativo dell'aumento dei prezzi rispetto ai produttori di server. Tuttavia, alcune aziende, come HP Inc., Asustek Computer e Pegatron, potrebbero sottoperformare il mercato in termini di crescita del valore delle loro azioni, secondo gli analisti di Morgan Stanley. Al contrario, Gigabyte e Lenovo sono considerate tra i produttori di PC che subiranno un impatto minore da questa crisi.

Anche Apple è considerata una delle aziende meglio protette dalla crisi del mercato delle memorie. Questo è dovuto principalmente a due fattori: in primo luogo, Apple è riuscita a costituire una riserva sufficiente di chip di memoria; in secondo luogo, l'azienda ha stipulato contratti a lungo termine con fornitori come Kioxia, che le garantiscono la fornitura di determinati volumi di chip di memoria anche in condizioni di carenza generalizzata.

Secondo Morgan Stanley, il costo della memoria può arrivare a rappresentare fino al 70% del costo totale dei PC e dei server in un contesto di aumento dei prezzi. Gli analisti prevedono che, nei prossimi trimestri, i produttori di memorie saranno in grado di fornire solo il 40% della quantità di prodotti richiesta dal mercato. Questo significa che i prezzi delle memorie continueranno a influenzare negativamente la redditività dei produttori di PC per almeno un anno o un anno e mezzo.

Questa situazione mette in luce l'importanza strategica della gestione della supply chain e della capacità di negoziare contratti a lungo termine con i fornitori di componenti. Le aziende che sono riuscite a diversificare le proprie fonti di approvvigionamento e a stabilire relazioni solide con i fornitori saranno in grado di affrontare meglio questa crisi e di mantenere la propria competitività sul mercato. Allo stesso tempo, l'aumento dei prezzi delle memorie potrebbe spingere i produttori di PC a esplorare nuove soluzioni tecnologiche, come l'utilizzo di memorie più efficienti o l'ottimizzazione del software per ridurre il consumo di memoria.

In conclusione, la crisi del mercato delle memorie rappresenta una sfida significativa per i produttori di PC, ma anche un'opportunità per innovare e rafforzare la propria posizione sul mercato. Le aziende che sapranno adattarsi a questo nuovo scenario saranno in grado di superare le difficoltà e di continuare a crescere nel lungo termine.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti