Cina lancia con successo la turbina eolica volante più potente al mondo

Il prototipo S1500 di Saw Energy Technology segna un passo avanti per l'energia pulita nel deserto del Xinjiang

Cina lancia con successo la turbina eolica volante più potente al mondo

Nel cuore del Cina occidentale, nella regione autonoma del Xinjiang, è stata compiuta un'impresa notevole nel campo delle energie rinnovabili. Il prototipo della turbina eolica volante più potente al mondo, noto come S1500, è stato con successo lanciato in cielo in una serie di test che si sono svolti dal 19 al 21 settembre 2025. Questo traguardo è stato raggiunto grazie agli sforzi del visionario startup di Pechino, Saw Energy Technology.

La struttura del S1500 è affascinante e senza precedenti: richiama alla mente un grande dirigibile delle dimensioni di un campo da basket e l'altezza di un edificio di 13 piani. Questa turbina si basa su una piattaforma aerea riempita di elio, la quale solleva i generatori ad un'altitudine di mille metri, dove i venti sono generalmente più forti e stabili, permettendo così una produzione di energia più efficiente.

I test sono stati condotti in condizioni rigide nel deserto, lontano da infrastrutture urbane, dove la resilienza e l'affidabilità della struttura sono state messe alla prova. Il processo ha incluso non solo l'assemblaggio e la verifica del sistema di pressione, ma anche complessi meccanismi di lancio e chiusura d'emergenza in presenza di forti venti, sia di giorno che di notte. In questa sfida, la S1500 è riuscita a generare un megawatt di elettricità per la prima volta nella storia delle turbine volanti, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati e dimostrando il suo potenziale per un'applicazione pratica su larga scala.

Si prevede di tenere ulteriori test in diverse aree della Cina, con un piano per avviare la produzione di massa già nel 2026 e connettere i primi impianti alla rete elettrica nella stessa finestra temporale. Inizialmente, queste centrali elettriche volanti rappresenteranno un'ancora di salvezza per quelle regioni dove gli approvvigionamenti energetici sono intermittenti, particolarmente durante i disastri naturali, grazie al fatto che possono essere dispiegate rapidamente in località remote.

Anche se al momento il costo dell'energia prodotta è elevato, si stima che con l'incremento della produzione il prezzo per kilowattora potrebbe scendere a livelli competitivi, approssimativamente attorno ai 10 centesimi di dollaro. Questo renderebbe possibile la distribuzione capillare e l'integrazione delle centrali volanti nei sistemi energetici nazionali.

A differenza delle tradizionali turbine eoliche a terra, che richiedono massicce torri in acciaio, la S1500 utilizza una struttura a pallone riempita di elio. Ciò permette di elevare i generatori fino a 1.500 metri o più, riducendo la necessità di materiali di costruzione del 40% e riducendo di un terzo il costo di realizzazione degli impianti.

La Saw Energy Technology aveva già testato con successo questa tecnologia su installazioni più piccole, di 50 e 100 kW, sollevandole a 500 e 1.000 metri rispettivamente, distanziandosi così dai precedenti record detenuti dalla Altaeros Energies degli Stati Uniti, che aveva raggiunto un'altitudine di circa 300 metri con un generatore da 30 kW.

Con il successo del S1500, la Cina si posiziona all'avanguardia nella ricerca e sviluppo delle centrali elettriche volanti, dimostrando una volta di più il suo impegno e leadership globale nell'adozione di tecnologie pulite e sostenibili per affrontare le sfide energetiche del futuro.

Pubblicato Lunedì, 29 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 29 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani