MacBook Pro M5: L'UE non ha vietato il caricabatterie, la verità dietro la scelta di Apple

Scopri perché il nuovo MacBook Pro M5 viene venduto senza caricabatterie in Regno Unito e UE: non è un divieto, ma una scelta strategica di Apple per ridurre i rifiuti elettronici

MacBook Pro M5: L'UE non ha vietato il caricabatterie, la verità dietro la scelta di Apple

La recente notizia che il nuovo MacBook Pro M5 da 14 pollici non includa un alimentatore nella confezione per gli acquisti effettuati nel Regno Unito e nei paesi dell'UE ha generato un acceso dibattito e una certa confusione. Molti hanno affermato che ciò sia dovuto a una presunta legge dell'UE che vieta l'inclusione di un caricabatterie nella vendita di nuovi prodotti elettronici. Tuttavia, questa affermazione non corrisponde alla realtà dei fatti.

L'Unione Europea, da tempo, si è dimostrata preoccupata per il crescente problema dei rifiuti elettronici (e-waste). Due sono i principali fattori che contribuiscono a questo problema, e l'UE ha risposto con una nuova direttiva volta ad affrontarli entrambi. Innanzitutto, diverse aziende utilizzavano standard di porte di ricarica differenti per un'ampia gamma di dispositivi, dagli smartphone ai laptop. Tra questi standard, figuravano:

  • MicroUSB
  • MiniUSB
  • USB-C
  • Connettori coassiali (spine e jack a barilotto)

Questa frammentazione comportava che, quando un consumatore cambiava dispositivo, spesso si ritrovava con un caricabatterie inutilizzabile per il modello precedente. La direttiva dell'UE sul caricatore comune ha affrontato questo problema richiedendo ai nuovi dispositivi di uniformarsi allo standard USB-C. In secondo luogo, gli appassionati di tecnologia si ritrovavano spesso con un numero eccessivo di alimentatori ridondanti. Molti consumatori utilizzano i propri caricabatterie esistenti per caricare più di un dispositivo, rendendo superfluo includere caricabatterie che non verranno mai utilizzati.

L'UE ha affrontato questo problema incaricando i produttori di offrire ai consumatori la possibilità di acquistare il dispositivo con o senza caricabatterie. Cosa significa questo per Apple? È fondamentale comprendere due aspetti che la legge non afferma. In primo luogo, non vieta alle aziende di supportare più di uno standard di ricarica: si limita a stabilire che debba essere possibile caricare il dispositivo utilizzando USB-C. Questo spiega come mai Apple è in grado di vendere un MacBook Pro con porte di ricarica sia MagSafe che USB-C. In secondo luogo, non vieta alle aziende di fornire un caricabatterie senza costi aggiuntivi. Si limita a stabilire che ai consumatori debba essere offerta la scelta. Sarebbe ovviamente uno spreco produrre due versioni di imballaggio del MacBook Pro in Europa: una con caricabatterie e l'altra senza. Per questo motivo, è perfettamente logico che Apple non includa l'alimentatore nella confezione.

Tuttavia, Apple sarebbe perfettamente libera di chiedere ai clienti: "Desidera un caricabatterie?" e, in caso di risposta affermativa, includerlo gratuitamente. Il fatto che l'azienda faccia pagare coloro che lo desiderano è una decisione commerciale di Apple, non un obbligo di legge. In conclusione, la scelta di Apple di non includere il caricabatterie nel MacBook Pro M5 risponde a una strategia aziendale volta a minimizzare l'impatto ambientale e ridurre i rifiuti elettronici, offrendo al contempo ai consumatori la flessibilità di scegliere se necessitano o meno di un nuovo alimentatore.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!

DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!