Meta rivoluziona i social: Nasce Vibes per video creativi

Una nuova piattaforma trasformativa sfrutta l'IA per creare video coinvolgenti e innovativi, ma la reazione degli utenti non è unanime

Meta rivoluziona i social: Nasce Vibes per video creativi
Meta ha recentemente annunciato il lancio di una nuova piattaforma chiamata Vibes , progettata per consentire la creazione e la condivisione di brevi video tramite l'uso dell' intelligenza artificiale . A partire da giovedì, Vibes è accessibile tramite l'applicazione Meta AI e il sito web meta.ai . La notizia è stata divulgata dal CEO di Meta, Mark Zuckerberg , attraverso un post su Instagram , accompagnato da una serie di video creati grazie all'IA.

Uno dei video mostra un gruppo di creature soffici che saltano tra cubi altrettanto soffici, mentre un altro ritrae un gatto intento a impastare del pane e un terzo presenta una donna che si scatta un selfie su un balcone affacciato sull'antico Egitto . La piattaforma consente agli utenti di creare video da zero o di utilizzare contenuti esistenti, permettendo anche di remixare video aggiungendo nuovi effetti visivi o musica. Una volta creato, il video può essere condiviso nella feed di Vibes , inviato ad altri utenti o caricato come post incrociato su Instagram , Facebook Stories e Reels .

Secondo Alexandr Wang , capo del team di IA di Meta, l'azienda ha collaborato con generatori di immagini basati su IA come Midjourney e Black Forest Labs , lanciando una versione preliminare di Vibes mentre continua a sviluppare modelli di intelligenza artificiale proprietari.

Nonostante l'innovazione alla base di Vibes, la reazione degli utenti alla comunicazione di Zuckerberg non è stata del tutto positiva. Molti hanno manifestato scetticismo nei confronti di un'ennesima versione della popolare app TikTok, realizzata con l'IA. Tra i commenti più apprezzati si leggono considerazioni come: "Nessuno lo vuole" e "Perché propone questo nel suo stesso app?". Altri utenti hanno commentato: "Penso che esprimo l'opinione di tutti dicendo: Cosa...?", ha riportato TechCrunch.

Questa mossa appare particolare considerando che, all'inizio di quest'anno, Meta aveva dichiarato di voler contrastare i contenuti "non originali" su Facebook , consigliando agli autori di concentrare i propri sforzi su racconti autentici piuttosto che su video brevi di scarso valore. Tuttavia, con l'evoluzione continua delle tecnologie e dei contenuti digitali, l'azienda sembra voler esplorare nuove vie per coinvolgere gli utenti e rimanere competitiva nel settore dei social media.

Pubblicato Lunedì, 29 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 29 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini