Micron technology: Dominare il futuro della memoria HBM4

Micron annuncia innovazioni rivoluzionarie nella memoria di prossima generazione e ambiziosi piani di crescita nel mercato dell'intelligenza artificiale

Micron technology: Dominare il futuro della memoria HBM4

Durante una recente conferenza trimestrale tenuta da Micron Technology, sono emerse dichiarazioni significative che chiariscono le attuali tendenze nel settore dell'intelligenza artificiale (IA). Questo noto produttore di tecnologie avanzate ha espresso una forte convinzione di poter offrire sul mercato la memoria HBM4 più veloce mai realizzata, ponendosi come leader nel settore.

Sumit Sadana, vicepresidente esecutivo e direttore dello sviluppo aziendale di Micron, ha delineato il progresso della compagnia nel segmento HBM, affermando che entro il terzo trimestre dell'anno essi mirano a raggiungere una quota di mercato comparabile a quella attuale nel settore DRAM. Inoltre, per il prossimo anno, Micron intende incrementare ulteriormente la propria presenza nel mercato HBM rispetto ai dodici mesi precedenti.

Questa fiducia è ben fondata, secondo Sadana, sull’abilità dell'azienda di fornire ai clienti la memoria HBM4 più veloce disponibile, capace di prestazioni che superano quelle di ogni concorrente. Sadana ha dichiarato: "Crediamo fermamente che la nostra HBM4 offra la massima velocità sul mercato, surclassando qualsiasi prodotto concorrente. Siamo certi di poter vendere tutte le nostre risorse produttive del 2026". Secondo i dati dell'azienda, la memoria HBM4 viene fornita ai clienti con una velocità di trasferimento di 11 Gbps.

Negli ultimi mesi, è stata molto discussa la decisione dei principali produttori di DRAM di ridurre la produzione dei chip DDR4. Sadana ha voluto affrontare questo argomento nel dialogo con gli analisti, spiegando che, ad eccezione della LPDDR4, la DDR4 rappresenta solo una piccola percentuale delle attività di Micron, indicando un graduale ritiro dal mercato di questa tecnologia.

Il CEO di Micron, Sanjay Mehrotra, ha spiegato che la HBM4 dell'azienda sarà dotata di un chip base di loro concezione, destinato a diventare il prodotto principale in questo segmento di mercato. Il potenziamento della produzione è previsto entro il 2026, mentre entro il 2027 sarà avviata la produzione della HBM4E, che sarà disponibile sia in formati standard sia personalizzati in base alle esigenze dei clienti. Complessivamente, Micron fornisce memoria HBM di varie generazioni a sei grandi clienti, consolidando ulteriormente la sua posizione di rilievo in questo mercato in rapida espansione.

Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 24 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché