Microsoft abbraccia l'energia nucleare: Nuova membro della WNA

Un passo decisivo verso un futuro energetico sostenibile e l'ottimizzazione dei data center

Microsoft abbraccia l'energia nucleare: Nuova membro della WNA

Microsoft, il colosso tecnologico di Redmond, ha deciso di abbracciare un nuovo capitolo nel suo impegno verso la sostenibilità unendosi alla World Nuclear Association (WNA), un'organizzazione globale senza scopo di lucro, con sede a Londra, focalizzata sulla promozione dell'energia nucleare. Fondata nel 2001, questa associazione rappresenta una piattaforma per aziende e istituzioni di tutto il mondo che operano nel settore dell'energia nucleare, puntando su tecnologie avanzate come i piccoli reattori modulari, semplificando i processi di licenza e rafforzando le catene di approvvigionamento a livello globale.

La WNA conta membri di 44 paesi, comprendendo aziende leader nell'ingegneria nucleare, nelle costruzioni, nella gestione dei rifiuti e in istituzioni di ricerca e sviluppo. Fra i suoi membri attualmente figurano nomi prestigiosi come Accenture, CEZ, Constellation Energy, EDF, GE Vernova, Iberdrola e PG&E, tra gli altri.

Parlando dell'adesione di Microsoft, il Direttore Generale della WNA, il dottor Sama Bilbao y León, ha descritto questo passo come un momento decisivo per l'intero settore: "L'adesione di Microsoft rappresenta un punto di svolta. L'inclusione di una potenza tecnologica come Microsoft accelererà l'adozione dell'energia nucleare comprendendo sia il conseguimento degli obiettivi climatici, sia la soddisfazione della crescente domanda energetica dei data center".

Il settore delle tecnologie energetiche di Microsoft avrà un ruolo attivo e collaborerà con i gruppi di lavoro tecnici della WNA. Questa collaborazione mira a velocizzare l'adozione dell'energia nucleare, ottimizzare i processi regolatori e sviluppare nuovi modelli commerciali per l'espansione delle tecnologie nucleari, rispondendo alle crescenti esigenze della economia digitale, in particolare nel settore dei data center (DC).

Microsoft si è già dimostrata attiva nel dominare nuove frontiere energetiche, concentrandosi su progetti riguardanti piccoli reattori nucleari per alimentare i data center. Di recente, ha firmato un contratto ventennale con il principale operatore di centrali nucleari degli Stati Uniti, Constellation Energy per la fornitura di energia elettrica. Questa energia avrà origine dalla storica centrale nucleare di Three Mile Island, situata in Pennsylvania.

Un aspetto particolarmente interessante delle iniziative di Microsoft è il potenziale utilizzo dell'intelligenza artificiale per accelerare la creazione di reattori a fusione commerciale economicamente vantaggiosi, capaci di alimentare imponenti data center. Questo non solo consentirebbe alla Microsoft di sostenere meglio le sue infrastrutture energetiche, ma rappresenterebbe un significativo passo avanti verso un futuro energetico più verde e performante.

L'appartenenza di Microsoft alla WNA simbolizza una perfetta sinergia tra grandi aziende tecnologiche e l'industria energetica, aprendo nuovi orizzonti per un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti