Nebius sigla accordo miliardario con Microsoft: rivoluzione nell'industria dei dati

La compagnia ex Yandex ottiene un contratto da quasi 20 miliardi per potenziare il suo cloud computing con Microsoft

Nebius sigla accordo miliardario con Microsoft: rivoluzione nell'industria dei dati

La compagnia Nebius, nata dalla scissione delle attività russe di Yandex N.V., ha recentemente siglato un notevole accordo con la Microsoft, del valore potenziale tra i 17,4 e i 19,4 miliardi di dollari, che si estenderà fino al 2031. Questo contratto riflette la strategia di espansione di Nebius nel settore delle infrastrutture per il cloud computing, un'area sempre più centrale nel panorama tecnologico globale.

Il contesto in cui si svolge questa partnership è particolarmente interessante. Microsoft, impegnata nell'offrire risorse computazionali ad OpenAI, si trova ora ad affrontare sfide legate alla crescente domanda interna di capacità di calcolo. L'accordo con Nebius appare quindi strategico non solo per fornire ulteriore capacità, ma anche per rafforzare la propria posizione nel mercato, potendo contare su un partner affidabile e capace di soddisfare esigenze complesse e crescenti.

Già durante l'anno corrente, Nebius metterà a disposizione di Microsoft il suo avanzato centro di elaborazione dati situato nel New Jersey. Questa mossa consentirà a Microsoft di ampliare rapidamente la propria infrastruttura di cloud computing, mentre Nebius è attesa a sua volta a un'importante crescita dei suoi affari, prevista per il 2026. Uno sviluppo che tuttavia richiederà alla società olandese di trovare nuove fonti di finanziamento. Non a caso, Nebius sta considerando di raccogliere capitale sui mercati del debito a breve termine.

L'annuncio di questo ambizioso partenariato ha visto un'immediata e positiva reazione del mercato, con il valore delle azioni di Nebius che è salito di circa una volta e mezzo. L'entusiasmo deriva dall'anticipazione dei benefici reciproci dell'accordo: se da un lato Microsoft potrà contare su capacità di calcolo flessibili e scalabili, dall'altro Nebius sfrutterà il prestigio e le risorse del colosso americano per consolidarsi come uno dei principali attori nel settore del cloud computing.

Nonostante il fiorente quadro delineato, il mercato non è privo di competizione. Microsoft continua infatti a collaborare con CoreWeave, un'altra prominente compagnia nel settore, e recentemente ha dovuto smentire alcune voci che ipotizzavano il termine della loro collaborazione. Questo gruppo competitivo evidenzia come il comparto del cloud sia in tumulto, con attori che cercano costantemente di superarsi in termini di innovazione e capacità.

In sintesi, l'accordo tra Nebius e Microsoft rappresenta non solo un'importante evoluzione per le due aziende coinvolte, ma anche un riflesso della vastità delle opportunità e delle sfide che l'industria del cloud computing presenta nell'immediato futuro. Con il sostegno di Microsoft, Nebius è pronta a intraprendere un cammino di crescita, ampliando la propria influenza e cercando, al contempo, di attrarre gli investimenti necessari per sostenere le sue ambiziose piani espansivi.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti