Microsoft integra i modelli Claude nei suoi strumenti office

Innovazione nei servizi Microsoft 365 con l'integrazione di IA avanzate di Anthropic, espandendo la scelta per gli utenti

Microsoft integra i modelli Claude nei suoi strumenti office

Microsoft ha annunciato un'importante espansione delle capacità dei suoi strumenti Microsoft 365 Copilot, integrando i modelli di intelligenza artificiale Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1 sviluppati da Anthropic. Questo cambiamento permette agli utenti di sfruttare la potenza dei modelli Anthropic nelle applicazioni come Researcher e nello sviluppo di agenti intelligenti tramite Microsoft Copilot Studio.

L'annuncio evidenzia l'integrazione delle IA di Anthropic attraverso il programma Frontier, che permette un semplice passaggio tra i motori IA della suite, come riportato da The Verge. Grazie a una nuova funzione 'Prova Claude', gli utenti possono ora passare facilmente dalle tecnologie OpenAI a quelle di Anthropic, ampliando così il ventaglio di soluzioni offerte da Microsoft.

Le novità non si fermano qui. Charles Lamanna, presidente della divisione di sviluppo Copilot, ha spiegato come questi modelli saranno disponibili anche all'interno di Copilot Studio. Ciò consente la creazione di strumenti avanzati per l'analisi dei dati, l'automazione dei processi e l'esecuzione di compiti flessibili. Gli sviluppatori potranno combinare modelli di diversi fornitori, come Anthropic e OpenAI, presenti nel catalogo di modelli Azure.

Interessante notare come, nonostante l'integrazione, i modelli di Anthropic rimangano ospitati su Amazon Web Services (AWS), il principale concorrente di Microsoft nel settore cloud. Questo avviene tramite un'API pubblica di Anthropic, rendendo l'accesso alle IA paragonabile a quello di altri sviluppatori di terze parti. Tuttavia, Microsoft ha precedenti accordi per ospitare modelli su Azure e non è escluso che in futuro si possa stipulare una collaborazione simile con Anthropic.

In appena una settimana, Microsoft ha dimostrato di favorire i modelli Anthropic rispetto a quelli di OpenAI, specialmente nell'ambiente di sviluppo Visual Studio Code. Qui, gli utenti paganti di GitHub Copilot utilizzano principalmente il modello Claude Sonnet 4. Le prospettive future includono l'utilizzo delle IA di Anthropic in applicazioni come Excel e PowerPoint, dato il loro superiore rendimento rispetto alle alternative di OpenAI.

Questa mossa segna un passo significativo per Microsoft nell'affollato panorama delle tecnologie IA, dove l'integrazione e la scelta di modelli avanzati rappresentano un vantaggio competitivo cruciale. Attraverso questa partnership, Microsoft mira a offrire strumenti più potenti e flessibili, capaci di adattarsi alle diverse esigenze degli utenti e delle imprese in un contesto sempre più digitale e interconnesso.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché