Prima base al mondo per test di sistemi fotovoltaici ad alta tensione in Cina

In Hainan, Cina, Datang lancia un progetto pionieristico per collaudare i sistemi solari in condizioni estreme

Prima base al mondo per test di sistemi fotovoltaici ad alta tensione in Cina

La Cina continua a sorprendere il mondo con le sue innovazioni nel campo delle energie rinnovabili. L'ultima novità arriva dalla provincia di Hainan, dove la compagnia cinese Datang, tramite la sua controllata Datang Hainan Energy Development, ha lanciato la prima base al mondo dedicata ai test e alla certificazione di sistemi fotovoltaici con tensione di 2000 V. Questa struttura all'avanguardia è situata a Wenchang e offre l'opportunità di valutare le prestazioni delle avanzate tecnologie solari in una varietà di condizioni climatiche avverse.

Il posizionamento in una regione costiera tropicale, caratterizzata da clima tropicale e venti salmastri, rappresenta un vero e proprio banco di prova per i sistemi solari ad alta tensione. Le estreme condizioni ambientali di calore e umidità rendono infatti imperativo garantire la robustezza e l'efficienza delle apparecchiature. L'obiettivo è quello di individuare soluzioni che riducano al minimo le perdite di energia durante la trasmissione dal luogo di produzione ai consumatori.

Il passaggio agli impianti fotovoltaici ad alta tensione rappresenta un'evoluzione necessaria per rispondere alla crescente domanda energetica globale. Tuttavia, il funzionamento di queste apparecchiature in presenza di alti livelli di umidità e sale presenta il rischio di deterioramento accelerato di contatti e isolamenti. Per questo motivo, test esaustivi e lo sviluppo di standard e raccomandazioni sono essenziali per garantire la longevità degli impianti.

Gli impianti di Wenchang combinano ricerche di laboratorio e test pratici, esponendo i moduli fotovoltaici a condizioni di calore intenso, umidità e spruzzi salini. Oltre alla presenza di pannelli solari e inverter all'aperto, sono installate avanzate camere climatiche che simulano condizioni estreme per verificare le performance dei sistemi.

Già riconosciuta come piattaforma dimostrativa a livello nazionale, la base di Wenchang è stata inserita tra i progetti innovativi nelle tecnologie "verdi" della Cina. Ha ricevuto sostegno finanziario dal governo centrale e figura nella "Blue Book per lo sviluppo di nuovi sistemi energetici" come esempio di eccellenza. Questa iniziativa fornirà dati reali sull'operatività degli impianti solari, guidando la scelta dell'equipaggiamento, il design dei sistemi, l'ottimizzazione delle tecnologie e supportando le decisioni di investimento nel settore delle energie rinnovabili.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani