Xiaomi rivoluziona l'audio: la nuova Portable Bluetooth Speaker

Una rivoluzione in casa e in viaggio: scopri le caratteristiche della nuova speaker portatile di Xiaomi

Xiaomi rivoluziona l'audio: la nuova Portable Bluetooth Speaker

All'ultimo evento tenutosi in Cina, Xiaomi ha presentato la sua ultima gamma di prodotti tecnologici, fra cui spicca la nuova Portable Bluetooth Speaker. Questo dispositivo, ideato per chi ama la musica in ogni situazione, risalta per il suo design compatto e resistente grazie al corpo in lega di alluminio. La sua versatilità la rende adatta tanto all'utilizzo domestico quanto durante viaggi e avventure all'aria aperta.

La Xiaomi Portable Bluetooth Speaker è dotata di un sistema acustico a tre blocchi con due diffusori full-range da 40 mm e un radiatore passivo centrale che assicura un suono nitido e dettagliato con una risposta in frequenza fino a 20 kHz. Grazie al sofisticato algoritmo denominato Nightingale sviluppato da Xiaomi, la speaker offre tre modalità audio predefinite: 'Bilanciato', 'Indoor' e 'Outdoor', in modo che l'audio sia sempre ottimizzato in base all'ambiente di ascolto.

Una delle caratteristiche innovative della speaker è la possibilità di personalizzare il suono tramite l'app Mi Home, dove gli utenti possono regolare le frequenze alte, medie e basse e creare profili audio su misura grazie alla funzione Xiaomi Audio ID. Inoltre, la presenza di un microfono integrato e di una scheda sonora permette di effettuare chiamate tramite lo smartphone connesso, rendendo la speaker pratica anche per chi desidera comunicare senza fili.

Oltre alla connettività, la speaker è equipaggiata con 4 GB di memoria interna, permettendo di salvare brani direttamente da servizi musicali come QQ Music e NetEase Cloud Music, sincronizzando le tracce preferite direttamente alla dispositivo e accedendo facilmente alle playlist collegate.

Grazie a una batteria da 1980 mAh, la Xiaomi Portable Bluetooth Speaker offre fino a 10 ore di autonomia, garantendo lunghe sessioni di ascolto senza la necessità di ricariche frequenti. La sua connessione avviene tramite il protocollo wireless Bluetooth 5.4 e supporta l'accoppiamento tramite tecnologia NFC con un semplice tocco. Per chi desidera un'esperienza audio immersiva, è possibile accoppiare due speaker per un effetto stereo oppure sincronizzare fino a dieci dispositivi per ascoltare musica simultaneamente in più ambienti.

Il dispositivo, con le sue dimensioni di 154 × 56 × 25,4 mm e un peso di 249 g, è facile da trasportare ovunque. Inoltre, con il grado di protezione IP66, resiste alla polvere e agli spruzzi d'acqua, risultando perfetto anche in condizioni meteo non ottimali.

In sintesi, la nuova Xiaomi Portable Bluetooth Speaker rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia audio portatile, combinando un design elegante e funzionale con prestazioni sonore avanzate e facilità d'uso. Che si tratti di una festa in casa o di un'escursione in montagna, questa speaker è destinata a diventare un'aggiunta indispensabile alla dotazione tecnologica di ogni appassionato di musica.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani