PlayStation 5 Sette Volte Campione: Raggiunte 77,8 Milioni di Unità

PlayStation 5 Sette Volte Campione: Raggiunte 77,8 Milioni di Unità

Sony annuncia il traguardo delle vendite e come il software spinge i profitti nonostante il calo dell'hardware

Sony ha recentemente condiviso i risultati entusiasmanti per quanto riguarda le vendite globali della loro console di punta: la PlayStation 5. Con un totale impressionante di 77,8 milioni di unità distribuite, Sony consolida ulteriormente la sua posizione di leader nel settore dell'intrattenimento videoludico. Questo dato, tuttavia, si riferisce alle unità distribuite ai rivenditori e non alle console effettivamente acquistate dai consumatori finali tenendo conto dei dati fino al 31 marzo.

Nei primi mesi dell'anno nuovo, precisamente nell'ultimo trimestre che si è concluso il 31 marzo, Sony è riuscita a distribuire un totale di 2,8 milioni di PS5. Questo risultato sottolinea la continua domanda per la console, nonostante le sfide logistiche e di produzione che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni.

Nell'ambito della presentazione dei risultati finanziari per l'intero anno fiscale, Sony ha rivelato che il reddito operativo della divisione Games & Network Services, che comprende la piattaforma PlayStation, ha visto un significativo incremento del 43% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 414,8 miliardi di yen, corrispondenti a circa 2,5 miliardi di euro. Questo maggiore profitto è stato in gran parte determinato da un notevole incremento dei ricavi derivanti dal software, che ha visto un aumento del 14% su base annua.

Sebbene l'incremento nei ricavi del software sia stato notevole, le vendite dei videogiochi first party hanno registrato una diminuzione, passando da 39,7 milioni di unità al 31 marzo 2024 a 28,9 milioni al 31 marzo 2025. Questo declino nelle vendite dei giochi esclusivi per la piattaforma è stato accompagnato anche da una flessione nei ricavi relativi all'hardware, registrando un calo del 6% dovuto principalmente alla vendita di meno unità rispetto agli anni precedenti. Infatti, nell'anno fiscale 2024/2025 sono state vendute 18,5 milioni di console, rispetto ai 20,8 milioni dell'anno precedente.

Guardando al futuro, Sony si aspetta un ulteriore calo nei ricavi e nel reddito operativo della divisione PlayStation. Questa previsione è influenzata non solo dal fisiologico decremento delle vendite di hardware con l'avanzare del ciclo di vita della console, ma anche dall'impatto dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, che potrebbero influire sui costi di produzione e distribuzione.

Le previsioni di Sony per i prossimi anni includono una strategia focalizzata sull'espansione del loro ecosistema, facendo leva sulla crescita di servizi digitali e del cloud gaming. Sony punta a massimizzare l'esperienza utente attraverso una sempre maggiore integrazione tra hardware, software e servizi cloud, per mantenere la sua rilevanza nel mercato videoludico globalmente competitivo.

Pubblicato Giovedì, 15 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 15 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti