La Germania, dopo la legalizzazione del gioco d'azzardo online avvenuta nel luglio 2021, ha visto un entusiasmo crescente per il sistema di autolimitazione OASIS. In questi quattro anni, si sono registrati ben 336.980 giocatori che hanno scelto di prendere delle misure per moderare il proprio coinvolgimento nel gioco d'azzardo online, un dato significativo che evidenzia la consapevolezza del problema dell'azzardo e la volontà di agire per controllarlo autonomamente.
Il sistema di autolimitazione OASIS permette agli utenti di bloccare il proprio accesso per periodi variabili, che vanno da tre mesi fino a oltre dieci anni. La scelta più comune tra i giocatori è la sospensione per un anno, opzione preferita da 182.057 persone. Altri giocatori, precisamente 49.168, hanno optato per una sospensione a breve termine inferiore all'anno, mentre 22.381 partecipanti hanno scelto un periodo di autoesclusione superiore ai dieci anni, un chiaro segnale di una forte volontà di prendere pause significative dal mondo del gioco.
Nel particolare scenario delle sospensioni giornaliere, a luglio 2025, ben 40.358 giocatori hanno utilizzato questa opzione. Tale cifra rappresenta la potenzialità immediata del sistema di rispondere alle necessità urgenti di blocco temporaneo, dimostrando flessibilità e adattabilità alle esigenze individuali dei giocatori.
È interessante notare che il 97% circa delle iscrizioni al sistema OASIS viene iniziato volontariamente dagli stessi giocatori, un dato che pone l'accento sull'importanza della consapevolezza e dell'autodeterminazione degli utenti riguardo al proprio benessere legato al gioco. La scelta di autoescludersi indica una crescente maturità della comunità di giocatori, che riconosce quando è necessario prendersi una pausa e adottare misure preventive.
Analizzando il trend delle nuove registrazioni, esse rimangono costanti ogni mese, oscillando tra circa 7.300 e 9.600 nuove iscrizioni. Al contrario, il numero delle cancellazioni dal sistema di esclusione è in diminuzione, il che potrebbe suggerire che una volta adottata l'autoesclusione, molti giocatori continuano a preferire rimanere all'interno di questo sistema, piuttosto che tornare alla partecipazione attiva nel gioco d'azzardo online.
La stabilità delle registrazioni mensili riflette un sistema di autolimitazione ormai integrato e accettato nella cultura del gioco online in Germania. Questo quadro positivo può servire da esempio per altre nazioni che stanno considerando l'implementazione di sistemi simili, dimostrando che strategie ben strutturate per il gioco responsabile possono fare la differenza nel promuovere il benessere dei giocatori e prevenire comportamenti potenzialmente problematici.