Denunciato 35enne per furto e possesso illegale di armi

Denunciato 35enne per furto e possesso illegale di armi

Colpito dalle telecamere, un catanese ruba Gratta e Vinci e detiene una pistola scacciacani

A Marinella di Selinunte, località della provincia di Trapani, i carabinieri hanno recentemente messo in luce un caso piuttosto peculiare che ha coinvolto un 35enne originario di Catania, ma residente da tempo a Castelvetrano. Quest'uomo è stato denunciato per porto d'armi o oggetti atti ad offendere e ricettazione, portando alla scoperta di un furto che ha destato non poco scalpore tra gli abitanti del luogo.

L'indagine ha preso avvio dopo la segnalazione della scomparsa di 1.200 euro in contanti e di numerosi biglietti Gratta e Vinci per un valore complessivo di 4.500 euro. Grazie alle immagini di videosorveglianza e ai successivi controlli delle ricevitorie del posto, i militari sono riusciti a ricostruire i movimenti sospetti e a individuare il responsabile.

A colpire l'attenzione degli investigatori è stata la spavalderia con cui il 35enne ha tentato di riscuotere un premio in denaro presso diverse ricevitorie del territorio. Una volta identificato grazie alle telecamere, l'uomo è stato sottoposto a una perquisizione che ha portato alla scoperta di ulteriori elementi cruciali per l'indagine.

Durante la perquisizione, i carabinieri hanno trovato in suo possesso una pistola scacciacani priva del caratteristico tappo rosso — elemento che contraddistingue i dispositivi non letali — insieme a sei cartucce. Inoltre, l'uomo deteneva ancora alcuni dei biglietti Gratta e Vinci rubati la sera prima da due tabaccherie della zona, confermando così il suo coinvolgimento diretto nel furto.

Questo caso ha sollevato il problema della sicurezza nelle zone meno controllate della Sicilia, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore attenzione e prevenzione contro furti e reati simili. Le autorità locali, insieme ai carabinieri, stanno intensificando i controlli e promuovendo campagne informative per assicurare una vigilanza più capillare e il coinvolgimento attivo della comunità.

Il 35enne, attualmente sotto la lente delle forze dell'ordine, dovrà ora rispondere delle accuse a suo carico, mentre le indagini proseguono per chiarire ulteriori dettagli sul caso e verificare l'eventuale implicazione di altri individui nello stesso contesto. La comunità di Castelvetrano, seppur scossa dall'episodio, si mostra fiduciosa che la giustizia farà il suo corso e che tali attività illecite verranno adeguatamente contrastate.

In un momento storico in cui la sicurezza è una priorità per molte piccole realtà locali, la vigilanza continua e la cooperazione tra cittadini e forze dell'ordine diventano elementi fondamentali per garantire un ambiente sicuro e sereno. Questo episodio rappresenta un monito per tutti coloro che cercano di aggirare la legge, dimostrando che la legalità è e deve rimanere un pilastro inamovibile della società.

Pubblicato Mercoledì, 14 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 14 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Avella: rapina in un centro scommesse

Avella: rapina in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Avella: rapina in un centro scommesse

Avella: rapina in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse