Olanda dichiara guerra allo Sport sponsorizzato dal Gioco d'Azzardo

Olanda dichiara guerra allo Sport sponsorizzato dal Gioco d'Azzardo

Dal 2025 stop definitivo alle sponsorizzazioni sportive da parte delle aziende di gioco d'azzardo, per proteggerne l'integrità e i giovani

Nei Paesi Bassi, il Kansspelautoriteit (KSA), l'ente olandese per la regolamentazione del gioco d'azzardo, ha annunciato una significativa stretta sulle sponsorizzazioni sportive da parte delle aziende di gioco d'azzardo online, che entrerà in vigore il 1° luglio 2025. Dopo un periodo di transizione di due anni, tutti gli accordi di sponsorizzazione che coinvolgano atleti, squadre o materiale promozionale saranno formalmente vietati.

In una comunicazione inviata agli operatori del settore, il KSA ha chiarito l'importanza di rispettare appieno le nuove norme e ha dichiarato che adotterà un approccio risoluto nel caso di violazioni. A tal proposito, il presidente del KSA, Michiel Groothuizen, ha sottolineato che l'organismo di controllo sarà intransigente contro qualsiasi tentativo di aggirare la legge, ponendo l'accento sulla priorità di proteggere i giovani dall'influenza di pubblicità illegali legate al gioco d'azzardo.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di regolamentazione del settore del gioco d'azzardo nei Paesi Bassi. Negli ultimi anni, le autorità olandesi hanno cercato di bilanciare l'espansione del mercato del gioco legale con la necessità di salvaguardare i consumatori, in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, come i giovani. La preoccupazione è che la promozione di giochi d’azzardo attraverso canali sportivi possa influenzare negativamente e incentivare comportamenti di gioco indesiderati tra i minori.

La decisione del KSA arriva dopo un periodo di revisione delle attuali normative in vigore, durante il quale sono stati analizzati l'impatto e le implicazioni della pubblicità di gioco d'azzardo sull'integrità del contesto sportivo. Gli esperti del settore riconoscono che lo sport è un mezzo potente per avvicinare le comunità e ispirare i giovani. Tuttavia, l'associazione con il gioco d'azzardo potrebbe distorcere questi obiettivi, promuovendo l'idea che puntare denaro possa essere una parte integrante e accettabile dello sport.

L'obiettivo principale di queste nuove regolamentazioni è limitare l'esposizione al fenomeno del gambling tra chi è ancora troppo giovane per comprenderne appieno le conseguenze. Le sponsorizzazioni sportive hanno avuto un ruolo significativo nel panorama del marketing del gioco d'azzardo, portando a una crescente presenza di pubblicità in eventi sportivi di grande rilevanza. Con il divieto del KSA, i club sportivi dovranno inevitabilmente esplorare altre forme di sponsorizzazione, il che potrebbe portare a una modifica delle loro attuali strategie di marketing e raccolta fondi.

Negli anni recenti, diverse altre nazioni in Europa hanno implementato restrizioni simili, riconoscendo i rischi associati alla proliferazione delle pubblicità e sponsorizzazioni di gioco d'azzardo nei contesti sportivi. Il cambiamento legislativo olandese potrebbe rappresentare un esempio per altre giurisdizioni che stanno valutando come affrontare il collegamento tra i loro settori sportivi e l'industria del gioco d'azzardo.

Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 23 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti