Ciclismo. Il Tour of the Alps omaggia Sinner con una tappa a San Candido

Ciclismo. Il Tour of the Alps omaggia Sinner con una tappa a San Candido

La corsa è in programma dal 21 al 25 aprile 2025

Parte il Tour of the Alps, a sette mesi dal trionfo avvincente di Juan Pedro López. Giovedì 21 novembre 2024, al PalaCongressi di Riva del Garda, sono stati svelati i percorsi della 48ª edizione della corsa a tappe euro-regionale, programmata per il 21-25 aprile 2025. Questa edizione si snoderà attraverso Tirolo, Alto Adige e Trentino. L’evento ha attirato i vertici del ciclismo mondiale: David Lappartient, presidente dell’UCI; Enrico Della Casa, presidente della UEC; Christian Prudhomme, a capo dell’AIOCC e direttore del Tour de France; Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana; Harald Mayer, presidente della Federazione Ciclistica Austriaca; e molte altre autorità e organizzatori di importanti eventi ciclistici a livello globale.

La competizione prevede cinque tappe, coprendo 739 chilometri e 14.700 metri di dislivello. Il punto di partenza sarà in Trentino, con San Lorenzo Dorsino che ospiterà l’evento inaugurale la domenica di Pasqua, il 21 aprile 2025, seguendo con l’avvio e l’arrivo della prima tappa. La seconda tappa partirà da Mezzolombardo prima di dare spazio all'Alto Adige con due traguardi inediti e appassionanti a Vipiteno-Racines ed a San Candido, sotto le tre Cime di Lavaredo, nella località che ha dato i natali all'idolo sportivo del momento, il tennista Jannik Sinner. Le ultime due giornate saranno nel Tirolo orientale. Dopo la tappa-chiave da Sillian a Obertilliach, sarà ancora una volta Lienz - come nel 2022, quando a vincere fu il francese Romain Bardet - ad assegnare l'ambito trofeo del Tour of the Alps

Fonte: ansa.it

Condividi:
Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)