EMG Italy, leader nel mercato della fornitura di servizi broadcast e media production, ha recentemente annunciato il rinnovo della sua collaborazione pluriennale con RCS Sport. Questa partnership mirata punta a elevare ulteriormente la qualità dei prodotti televisivi legati ai principali eventi ciclistici italiani. Tra gli obiettivi di questo accordo c'è quello di fornire un servizio completo a livello produttivo e televisivo, soddisfacendo le crescenti esigenze di RCS Sport, dei territori coinvolti e degli sponsor associati, avvalendosi di tecnologie sempre più all'avanguardia.
EMG Italy è stata scelta per seguire la produzione di nove competizioni World Tour, fra cui spicca per importanza e tradizione il celebre Giro d'Italia, giunto alla sua edizione numero 108, un evento che continua a suscitare l'interesse di milioni di appassionati a livello globale. Questo epico appuntamento sportivo si svolge in 21 impegnative tappe, attraversando 3.413,3 chilometri di paesaggi mozzafiato. Il debutto della stagione ciclistica segna la partecipazione di EMG Italy già dalle prime gare come Strade Bianche e Tirreno-Adriatico lo scorso marzo, seguito da eventi quali Milano-Torino e Milano-Sanremo. La stagione procede con appuntamenti quali il Giro d’Abruzzo e culmina con il prestigioso Giro Women a luglio, proseguendo poi fino ai classici di ottobre Gran Piemonte e Il Lombardia nel 2025.
Le modernissime tecnologie, tra cui l'impiego di droni per le riprese live, verranno sfruttate per la prima volta come parte integrante del feed principale durante il Giro. La doppia produzione della Sanremo Women, simultanea alla gara maschile, ha rappresentato una significativa innovazione, sfruttando la regia mobile NOVA 128 e complessi sistemi di trasmissione tramite aerei. Strumenti avanzati come 13 telecamere all'arrivo, 7 moto e 2 elicotteri garantiscono una copertura senza precedenti.
EMG Italy si occupa della creazione di contenuti vasti e di alta qualità per il Giro 2025, includendo segnali live internazionali e una serie di corner dedicati trasmessi a livello globale. L'esperienza televisiva sarà ulteriormente arricchita da un magazine settimanale che offre approfondimenti e racconta lo sviluppo delle tappe. Inoltre, il forte partenariato con Warner Bros. Discovery promette uno streaming avanzato con feed multiview disponibile su Discovery+ e MAX.
Un aspetto caratteristico del Giro d'Italia, come sempre, saranno le spettacolari tappe di montagna che potrebbero ribaltare qualsiasi classifica provvisoria. Particolare attenzione sarà rivolta alla ventesima tappa, quella da Verres a Sestriere, che per molti potrebbe rivelarsi decisiva. Con salite impegnative come il Colle delle Finestre e il prestigioso passaggio sulla Cima Coppi, lo spettacolo sarà garantito.
Dal punto di vista logistico, il Giro rappresenta una sfida notevole, con più di 120 persone coinvolte nel seguire l'itinerario, e un sofisticato sistema di trasmissione per mantenere la continuità del segnale settimana dopo settimana. L'edizione 2025 segna anche una particolare 'Grande Partenza' fuori Italia, con un trittico di tappe iniziali in Albania, destinate a misurare le capacità e il carisma dei ciclisti su un terreno variegato e tecnicamente complesso.
Non da meno, l'innovazione continua a caratterizzare il Giro d'Italia, attraverso grafica live avanzata e sistemi di tracciamento mediante Intelligenza Artificiale. Il sistema di tracking GPS sfruttato per la trasmissione di dati in tempo reale consentirà agli spettatori di avere una lettura dettagliata delle performance in gara, migliorando così l'esperienza visionabile, anche durante riprese aeree spettacolari, grazie a droni e telecamere ad alta frequenza di fotogrammi (HFR).
Claudio Cavallotti, CEO di EMG Italy, ha affermato che la collaborazione consentirà di esplorare nuove frontiere tecnologiche. Grazie alle esperienze condivise a livello internazionale e ai progressi compiuti nelle edizioni precedenti, l'azienda si impegna a garantire l'eccellenza nel reporting dal vivo delle gare più impegnative e affascinanti al mondo, contribuendo a portare l’esperienza visiva e informativa ad un livello superiore.
Questa rinnovata partnership con RCS Sport non è solo un'importante manifestazione di continuità nelle collaborazioni sportive ma offre anche la promessa di innovazioni significative che mirano a rendere il Giro d'Italia 2025 una delle edizioni più avvincenti mai viste.