Le nazionali del Nord, Centro e Sud America si sono sfidate in una serie di amichevoli che hanno visto protagonisti diversi giocatori militanti nel campionato italiano. L'Argentina ha letteralmente travolto Porto Rico con un sonoro 6-0, in una partita che ha visto Lionel Messi rimanere a secco, ma Lautaro Martinez, entrato in campo per una mezz'ora, siglare una doppietta al 79' e all'84'.
Altre sfide hanno visto il Canada pareggiare 0-0 con la Colombia, con Jonathan David che non è riuscito a incidere, e il Messico impattare 1-1 con l'Ecuador. Tuttavia, la notizia più preoccupante per il calcio italiano arriva dagli Stati Uniti, che hanno vinto 2-1 contro l'Australia, ma hanno perso Christian Pulisic per un infortunio muscolare.
PORTO RICO-ARGENTINA 0-6
Il ct dell'Argentina, Lionel Scaloni, ha approfittato della sfida contro Porto Rico per sperimentare, schierando Mac Allister largo e lanciando dal primo minuto il centravanti José Manuel Lopez del Palmeiras, in coppia con Messi. Nonostante le sperimentazioni, l'Argentina ha dominato l'incontro, grazie soprattutto alla doppietta del centrocampista del Liverpool, Mac Allister (14', 36'), e al gol di Montiel. Nella mezz'ora finale, spazio anche per Lautaro Martinez e Nico Paz, con l'esordio del portiere Cambeses. Proprio Lautaro, subentrato, ha realizzato una doppietta che ha fissato il risultato sul 6-0. Il primo gol è arrivato su assist di Nico Gonzalez, schierato come terzino sinistro, al 79', mentre il secondo è stato ispirato da Lionel Messi all'84'. Un'ottima prestazione per l'attaccante dell'Inter, che conferma il suo ritrovato feeling con il gol e si prepara ad affrontare la Roma. Lautaro rientrerà in gruppo solo giovedì, svolgendo un paio di allenamenti con Chivu, ma dovrebbe essere titolare nella prossima partita, affiancato probabilmente da Bonny piuttosto che da Pio Esposito.
STATI UNITI-AUSTRALIA 2-1
Gli Stati Uniti hanno sconfitto l'Australia, ma la vittoria è stata offuscata dall'infortunio di Christian Pulisic, che ha lasciato il campo al 30' per un problema muscolare. Questo infortunio potrebbe privare il Milan di uno dei suoi giocatori più importanti in questo inizio di stagione. Secondo quanto dichiarato dal ct Pochettino, Pulisic ha avvertito una fitta al bicipite femorale e dovrà sottoporsi a esami strumentali al suo rientro in Italia. Lo staff medico del Milan spera che l'infortunio non sia grave, mentre negli Stati Uniti si continua la preparazione in vista dei prossimi Mondiali che si disputeranno in casa. Nella partita contro l'Australia, gli Stati Uniti hanno vinto in rimonta, grazie alla doppietta dell'attaccante del Coventry, Haji Wright (33' e 51'), che ha risposto al gol iniziale di Bos per i Socceroos (19'). Da segnalare i due assist di Roldan e la prestazione di Weston McKennie (Juventus), schierato per 76' in un inedito ruolo di esterno d'attacco.
LE ALTRE SFIDE: PARI PER CANADA E MESSICO
La partita tra il Canada e la Colombia è terminata 0-0, con diversi giocatori militanti in Serie A in campo. Tra i colombiani, si è distinto Jhon Lucumì, che è riuscito a limitare Jonathan David, autore di un solo tiro in porta. Prestazione poco incisiva per l'attaccante del Lille, mentre Koné (Sassuolo) ha giocato una partita di sostanza. Nessun gol per entrambe le squadre. Anche la sfida tra il Messico e l'Ecuador è terminata in parità (1-1), con gol di Berterame (3') e Alcivar (20', su rigore). Novanta minuti in campo per il genoano Vasquez, mentre Santi Gimenez ha giocato solo una mezz'ora senza particolari sussulti. Questa è una buona notizia per il Milan, che ora attende aggiornamenti sulle condizioni di Pulisic. L'infortunio di Pulisic rappresenta un campanello d'allarme per il Milan, che in questo inizio di stagione ha fatto molto affidamento sulle sue qualità. Resta da vedere se gli esami strumentali riveleranno l'entità dell'infortunio e i tempi di recupero del giocatore americano. Pioli e i tifosi rossoneri incrociano le dita, sperando di poterlo riavere a disposizione il prima possibile.