Aston Villa travolge la Roma: 4-0 a Walsall

Aston Villa travolge la Roma: 4-0 a Walsall

Gasperini riflette sugli errori dopo un'amichevole disastrosa al Bescot Stadium

Nel cuore dell'Inghilterra, la tranquilla cittadina di Walsall è stata teatro di una sfida calcistica che si è rivelata ben al di là delle attese per i tifosi della Roma. Gli uomini di Gian Piero Gasperini, chiaramente appesantiti dalla preparazione, si sono trovati a fronteggiare un
Aston Villa decisamente più rapido e incisivo, subendo una pesante sconfitta per 4-0 in un'amichevole estiva al Bescot Stadium.

La partita è iniziata con evidente difficoltà per i giallorossi, sovraccarichi di intensi carichi di lavoro pre-campionato. Dal canto loro, gli inglesi, già ben avanzati nella preparazione estiva, hanno dato vita ad un gioco armonioso e serrato, guidati dalla maestria tattica di Unai Emery. L'equilibrio del match è stato rotto al 15' minuto, quando Emiliano Buendia ha sorpreso l'intera difesa romanista piazzando una punizione magistrale che ha lasciato immobile il portiere Mile Svilar.

L'Aston Villa non ha rallentato e appena due minuti dopo, grazie a una disattenzione degli ospiti, Aaron Ramsey ha siglato il raddoppio con precisione chirurgica. Le speranze di recuperare per la Roma sono state subito ulteriormente piegate da un terzo gol poco prima dell'intervallo, al 40' minuto, quando Ollie Watkins ha capitalizzato un altro errore difensivo portando il punteggio sul 3-0.

Durante la pausa, Unai Emery ha effettuato diversi cambi. Mossa che si è tradotta in qualche difficoltà in più per gli inglesi, amplificata dall'infortunio di Rogers. Nonostante ciò, la difesa della Roma è rimasta vulnerabile e l'efficace macchina da gol dell'Aston Villa non ha tardato a punire ulteriormente i capitolini con Donyell Malen al minuto 85.

La Roma ha avuto poche occasioni per reagire, ma è stato meritevole di nota un tiro di Matías Soulé, entrato insieme a Cherubini, che è stato sfortunato colpendo l'incrocio dei pali, rappresentando uno dei pochi acuti giallorossi in un pomeriggio altrimenti buio. L'esperienza può comunque offrire spunti bisogna di miglioramento.

Dopo questa umiliante prestazione, l'allenatore Gian Piero Gasperini ha espresso chiaramente la sua insoddisfazione, sottolineando la necessità di rinforzi per il prosieguo della stagione. Il prossimo incontro con l'Everton, un altro club del gruppo Friedkin, sarà fondamentale per valutare se la squadra è riuscita ad assorbire la lezione e apportare i miglioramenti necessari. Superare questa battuta d'arresto potrebbe rappresentare un punto di svolta, spingendo il club a una profonda riflessione interna e alla determinazione di nuove strategie più efficaci. La pre-season è un momento cruciale per testare le capacità e le strategie, e affrontare questa sfida con lo spirito giusto potrebbe essere determinante per la Roma, che vuole affrontare la stagione con al massimo del potenziale.

Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 07 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti