Al Gewiss Stadium di Bergamo, Atalanta e Lazio si dividono la posta in palio con uno 0-0 che lascia un po' di amaro in bocca ai padroni di casa. La partita, valida per la settima giornata di Serie A, ha visto un grande protagonista: Ivan Provedel, il portiere della Lazio, autore di interventi decisivi che hanno negato la gioia del gol all'Atalanta. Nonostante l'assenza di reti, la partita è stata tutt'altro che noiosa, con occasioni da entrambe le parti e ritmi sostenuti. L'Atalanta, guidata da Ivan Juric, continua la sua striscia di imbattibilità, ma rallenta la sua corsa in classifica con il terzo pareggio consecutivo. La Lazio di Maurizio Sarri, invece, porta a casa un punto prezioso in trasferta, nonostante le difficoltà legate alle assenze e all'infortunio di Cancellieri durante il match.
La partita si è accesa fin dai primi minuti, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. La Lazio, con un attacco rimaneggiato a causa delle assenze, si è affidata a Dia come punto di riferimento offensivo. Tuttavia, è stato il rientrante Zaccagni a rendersi subito pericoloso, costringendo il portiere dell'Atalanta, Carnesecchi, a un intervento decisivo. L'Atalanta ha risposto con le iniziative di Lookman e Sulemana, ma la difesa biancoceleste si è dimostrata solida e attenta. Nel corso della prima frazione di gioco, anche Basic ha avuto una buona occasione per la Lazio, ma il suo tiro è stato deviato da Carnesecchi. La migliore opportunità per i capitolini è arrivata al 38', quando Zaccagni ha innescato Guendouzi, il cui tiro è terminato di poco a lato. L'Atalanta ha replicato con un'azione di Zappacosta, ma Provedel si è superato con una parata che ha salvato il risultato.
Nella ripresa, l'Atalanta è entrata in campo con maggiore determinazione e ha sfiorato il gol in diverse occasioni. Lookman si è divorato una rete già fatta, mentre Ahanor ha messo in difficoltà la difesa laziale. Ancora Provedel si è dimostrato insuperabile, negando a Lookman la gioia del gol con un intervento prodigioso. L'attaccante, però, è uscito tra gli applausi del pubblico, segno di una ritrovata armonia con l'ambiente. Nel finale, l'Atalanta ha colpito anche un palo con Zappacosta, ma la palla non è entrata. La Lazio, dal canto suo, ha cercato di pungere in contropiede, ma senza successo. Il risultato finale di 0-0 premia la solidità difensiva della Lazio e la bravura del suo portiere, ma lascia qualche rimpianto all'Atalanta, che ha creato diverse occasioni da gol senza riuscire a concretizzarle. Con questo pareggio, l'Atalanta sale a quota 11 punti in classifica, mantenendo l'imbattibilità, mentre la Lazio si porta a 8 punti. Entrambe le squadre possono guardare al futuro con ottimismo, consapevoli dei propri mezzi e delle proprie potenzialità.
Il pareggio tra Atalanta e Lazio è un risultato chePhotogallery rispecchia l'equilibrio visto in campo. Entrambe le squadre hanno avuto le loro occasioni, ma alla fine a prevalere sono state le difese e, soprattutto, la bravura dei portieri. Provedel si è confermato un elemento fondamentale per la Lazio, mentre Carnesecchi ha dimostrato di essere un portiere affidabile per l'Atalanta. La partita ha confermato la solidità del progetto Atalanta, che continua a crescere e a ottenere risultati importanti. La Lazio, invece, sta cercando di trovare la giusta quadratura sotto la guida di Sarri, e il punto conquistato a Bergamo è un segnale positivo in questa direzione.
Guardando al futuro, l'Atalanta dovrà cercare di ritrovare la via del gol per concretizzare la mole di gioco che riesce a produrre. La Lazio, invece, dovrà lavorare sulla fase offensiva per essere più incisiva e sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno. Entrambe le squadre hanno le carte in regola per disputare un campionato di alto livello e raggiungere i propri obiettivi. La Serie A 2025/2026 si preannuncia ancora una volta avvincente e ricca di emozioni.