Champions League da record: Pioggia di gol che oscura la Serie A

La terza giornata di Champions League infrange ogni primato con una media di 4.8 gol a partita, un abisso rispetto alla sterilità della Serie A

Champions League da record: Pioggia di gol che oscura la Serie A

La Champions League si conferma un torneo ricco di emozioni e gol, un vero e proprio spettacolo che sembra quasi voler dimenticare le difficoltà realizzative che affliggono la Serie A. La terza giornata della fase a gironi ha fatto registrare numeri da capogiro, con una media di 4.8 gol a partita, un dato impressionante che segna un nuovo primato per il formato introdotto nella stagione precedente.

Nelle prime nove partite del terzo turno, ben 43 reti sono state siglate, un numero che contrasta in maniera netta con la magra produzione offensiva del campionato italiano. Nel weekend, la Serie A ha fatto registrare appena 11 gol in dieci partite, con una media di 1,1 gol a incontro, il risultato peggiore dell'anno. Un divario abissale che sottolinea le difficoltà che le squadre italiane incontrano nel trovare la via del gol.

Mentre in Serie A si sono verificate ben quattro partite terminate a reti inviolate su dieci incontri, in Champions League solo una partita si è conclusa con uno 0-0: Kairat-Pafos, due squadre che difficilmente avrebbero avuto accesso alla fase finale in passato. Tutte le altre partite hanno offerto spettacolo e punteggi degni dei migliori videogame. Il Manchester City si è “limitato” a segnare due gol in casa del Villarreal, ma altrove si è assistito a vere e proprie goleade: il PSG ha travolto il Bayer Leverkusen per 7-2 con sei marcatori diversi, il Barcellona ha demolito l’Olympiacos per 6-1, e il PSV ha inflitto un pesante 6-2 al Napoli, un risultato che incide negativamente sull'immagine del calcio italiano in campo europeo.

A tenere alto l’onore del calcio italiano ci ha pensato l’Inter, che ha realizzato un poker a Bruxelles, lo stesso punteggio con cui l’Arsenal ha liquidato l’Atletico Madrid. Il Newcastle si è fermato a tre reti contro il Benfica, mentre Copenaghen-Dortmund ha regalato un altro pirotecnico 2-4. Questi risultati dimostrano la vitalità e l'imprevedibilità della Champions League, un torneo in cui le squadre sono disposte a rischiare e a dare il massimo per raggiungere la vittoria.

Il precedente record di gol in una sola serata (nel nuovo formato) risaliva al 26 novembre scorso, con 40 reti nel quinto turno. Il giorno successivo ne arrivarono altri 27, per un totale di 67 gol complessivi, un primato assoluto per una tornata di Champions League. Resta da vedere se nelle prossime partite di questa edizione il record verrà nuovamente superato, confermando la tendenza a un calcio sempre più offensivo e spettacolare. L'edizione 2024/2025 della Champions League, in particolare, si distingue per un livello di competitività elevato, con molte squadre provenienti da diverse nazioni che ambiscono a raggiungere le fasi finali. Questo aumento della diversità geografica e tattica contribuisce a rendere il torneo ancora più interessante e imprevedibile, attirando l'attenzione di appassionati di calcio da tutto il mondo.

La differenza tra la Champions League e la Serie A, in termini di spettacolo e gol, solleva interrogativi sulla competitività e sull'attrattività del campionato italiano. Mentre la Champions League si conferma un palcoscenico ideale per le squadre che vogliono esprimere un calcio offensivo e propositivo, la Serie A sembra faticare a trovare una propria identità, con un gioco spesso più tattico e difensivo. Sarà interessante vedere se nei prossimi anni il campionato italiano saprà ritrovare la via del gol e tornare a competere con i migliori tornei europei.

Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile