La terza giornata del girone unico di Champions League ha regalato spettacolo e sorprese, con risultati roboanti e partite ricche di emozioni. Il Psg si conferma una forza inarrestabile, travolgendo il Bayer Leverkusen in trasferta con un pirotecnico 7-2. L'Arsenal non è da meno, stendendo l'Atletico Madrid con un netto 4-0. Sorridono anche le altre inglesi, con il Manchester City che supera il Villarreal e il Newcastle che liquida il Benfica. Il Borussia Dortmund espugna Copenaghen, mentre il Barcellona si sbarazza agevolmente dell'Olympiacos.
Bayer Leverkusen-PSG 2-7: Una partita folle alla BayArena, con il Psg che domina e il Bayer Leverkusen che crolla sotto i colpi dei parigini. Nonostante le due espulsioni per parte, il Psg ha dimostrato una superiorità schiacciante, con un Desiré Doué in stato di grazia, autore di una doppietta. Da segnalare anche la doppietta di Aleix Garcia per il Bayer, che però non è bastata a evitare la disfatta. Il risultato finale, 2-7, testimonia la forza offensiva del Psg e le difficoltà difensive del Leverkusen. La partita è stata segnata dalle espulsioni di Andrich per il Leverkusen e di Zabarnyi per il Psg, entrambe avvenute nel primo tempo. Nonostante l'inferiorità numerica, il Psg ha saputo reagire e dilagare, dimostrando grande carattere e determinazione. I gol del Psg sono stati realizzati da Pacho, Desiré Doué (doppietta), Kvaratskhelia, Nuno Mendes, Dembelé e Vitinha. Con questa vittoria, il Psg si conferma in vetta al girone con 9 punti.
Arsenal-Atletico Madrid 4-0: L'Arsenal non lascia scampo all'Atletico Madrid, imponendosi con un secco 4-0 all'Emirates Stadium. I Gunners hanno dominato la partita, mettendo in mostra un gioco brillante e un'ottima organizzazione tattica. Nel secondo tempo, l'Arsenal ha dilagato, con i gol di Gabriel, Martinelli e la doppietta di Viktor Gyokeres. L'Atletico Madrid ha provato a reagire, ma senza successo, subendo la seconda sconfitta in tre partite. L'Arsenal, invece, si conferma in vetta al girone a punteggio pieno. La squadra di Simeone non è riuscita a contenere l'attacco dei Gunners, che hanno dimostrato grande efficacia sotto porta. Il risultato finale, 4-0, premia la superiorità dell'Arsenal e mette in evidenza le difficoltà dell'Atletico Madrid.
Villarreal-Manchester City 0-2: Il Manchester City vince in trasferta contro il Villarreal per 0-2. I gol di Haaland e Bernardo Silva hanno permesso ai Citizens di controllare la partita e portare a casa tre punti importanti. Il Villarreal ha provato a reagire, ma senza successo, non riuscendo a impensierire la difesa del Manchester City. Con questa vittoria, il Manchester City sale a 7 punti in classifica, mentre il Villarreal resta fermo a 1 punto. La squadra di Guardiola ha dimostrato grande solidità e un'ottima gestione della partita, portando a casa una vittoria importante per la qualificazione agli ottavi di finale.
Newcastle-Benfica 3-0: Il Newcastle supera agevolmente il Benfica per 3-0, grazie ai gol di Gordon e alla doppietta di Barnes. La squadra di Howe ha dominato la partita, mettendo in mostra un gioco efficace e un'ottima organizzazione tattica. Il Benfica ha provato a reagire, ma senza successo, subendo la terza sconfitta in altrettante partite. Il Newcastle, invece, sale a 6 punti in classifica, rilanciando le proprie ambizioni di qualificazione. L'ingresso di Barnes nel secondo tempo ha cambiato il volto della partita, con l'attaccante inglese che ha realizzato una doppietta decisiva per il risultato finale.
Copenaghen-Borussia Dortmund 2-4: Il Borussia Dortmund vince in trasferta contro il Copenaghen per 2-4. I gol di Nmecha (doppietta), Bensebaini e Silva hanno permesso ai tedeschi di portare a casa tre punti importanti. Il Copenaghen ha provato a reagire, ma senza successo, subendo la seconda sconfitta in tre partite. Con questa vittoria, il Borussia Dortmund sale a 7 punti in classifica, mentre il Copenaghen resta fermo a 1 punto. La partita è stata caratterizzata da un autogol di Anton, che ha permesso al Copenaghen di pareggiare momentaneamente i conti. Il Borussia Dortmund, però, ha saputo reagire e dilagare, dimostrando grande carattere e determinazione.
Barcellona-Olympiacos 6-1: Il Barcellona travolge l'Olympiacos per 6-1, in una partita senza storia. I gol di Fermin Lopez (tripletta), Yamal, e Marcus Rashford (doppietta) hanno permesso ai blaugrana di dominare la partita e portare a casa tre punti importanti. L'Olympiacos ha provato a reagire, ma senza successo, subendo la seconda sconfitta in tre partite. Con questa vittoria, il Barcellona sale a 6 punti in classifica, mentre l'Olympiacos resta fermo a 1 punto. La partita è stata segnata dall'espulsione di Hezze per l'Olympiacos, che ha lasciato i greci in inferiorità numerica. Il Barcellona ha approfittato della superiorità numerica per dilagare e chiudere la partita in modo definitivo.
Kairat-Pafos 0-0: Partita senza emozioni tra Kairat e Pafos, che si conclude sullo 0-0. L'espulsione di Correia per il Pafos al 4' ha condizionato la partita, ma il Kairat non è riuscito a sfruttare la superiorità numerica per trovare il gol. Il Pafos ha anche visto annullarsi un gol dal Var, con l'incontro che si è spento nel finale. Con questo pareggio, il Pafos sale a 2 punti, mentre il Kairat conquista il suo primo punto storico in Champions League.