Il talentuoso centrocampista inglese Dele Alli e il Como hanno deciso di separare le loro strade, concludendo un accordo consensuale che pone fine alla breve esperienza del giocatore sul suolo italiano. L'annuncio è stato dato attraverso un comunicato congiunto pubblicato sul sito ufficiale della squadra lariana, che segna la chiusura di un capitolo inaspettato e, per certi versi, non del tutto fortunato. La decisione è maturata in virtù della volontà del giocatore di cercare nuove sfide in cui poter esprimere al meglio il proprio talento, complice il fatto che non rientrava nei piani immediati del club.
Durante la sua permanenza a Como, Dele Alli non è riuscito a ritagliarsi lo spazio desiderato nella formazione, nonostante le aspettative alimentate dal suo passato di rilievo nelle fila del Tottenham Hotspur, dove il centrocampista aveva saputo incantare pubblico e critica con le sue prestazioni. L'arrivo a Como aveva sollevato grande entusiasmo tra i tifosi, speranzosi di vedere brillare ancora quel giocatore che, anni addietro, era stato considerato uno dei giovani più promettenti del calcio inglese.
La città di Como, conosciuta per le sue pittoresche bellezze, aveva accolto Alli con calore, sperando che potesse diventare una delle stelle più brillanti della sua squadra. Tuttavia, le dinamiche competitive e le strategie tecniche del club non hanno offerto a Alli lo spazio e il tempo necessari per emergere e fare la differenza sul campo. Considerando queste circostanze, la risoluzione consensuale del contratto è apparsa come la decisione più sensata per entrambe le parti. In questo frangente, il club ha espresso gratitudine nei confronti di Alli per la sua breve ma significativa esperienza, augurandogli ogni successo nel prosieguo della sua carriera.