Il derby di Milano si avvicina e Massimiliano Allegri, a distanza di 12 anni dall'ultima volta, si prepara a tornare in panchina per questa sentitissima sfida. L'obiettivo è chiaro: cancellare la sconfitta del dicembre 2013, un preludio al suo successivo esonero. Durante la sosta, il tecnico ha definito la formazione anti-Inter, con un unico ballottaggio sulla fascia sinistra tra Bartesaghi ed Estupinan. L'infortunio di Gimenez offre l'opportunità di rilanciare la coppia d'attacco composta da Pulisic e Leao, assenti da oltre 100 giorni.
Tuttavia, l'attenzione principale di Allegri si concentra sulla fase difensiva. Nelle ultime partite, complice l'assenza di Rabiot, la solidità difensiva è apparsa meno granitica rispetto al periodo precedente alla sosta di ottobre. Contro l'Inter, attuale miglior attacco del campionato, sarà fondamentale elevare il livello di attenzione e la percezione del pericolo. Per questo, Allegri ha lavorato intensamente con il terzetto difensivo titolare, composto da Tomori, Pavlovic e Gabbia, e con gli altri difensori.
Un punto cruciale affrontato a Milanello sono stati i calci piazzati, da anni un punto di forza della squadra di Chivu. Il Milan non ha ancora subito gol da calcio da fermo in questa stagione, ma contro l'Inter, che vanta ottimi tiratori e grandi saltatori, la sfida si farà più ardua. Allegri ha quindi ribadito a tutti i meccanismi del metodo misto zona-uomo, adottato dai rossoneri sin dall'inizio della stagione.
Un altro aspetto da non sottovalutare sono i cross provenienti dalle fasce. Il tecnico ha dedicato particolare attenzione alle offensive laterali dell'Inter, concentrandosi sulle palle aeree negli ultimi 16 metri, che in passato hanno creato problemi alla difesa rossonera, come dimostrato nelle partite contro Cremonese e Parma. La preparazione del Milan è meticolosa, studiata per limitare i danni e contrastare il gioco dell'Inter. L'obiettivo è chiaro: vendicare l'ultimo derby, deciso da un colpo di tacco di Palacio nel finale. Come si suol dire, la vendetta è un piatto che va servito freddo.
In sintesi, Allegri sta lavorando su una difesa solida e attenta, capace di neutralizzare le principali minacce dell'Inter: la coppia d'attacco Lautaro Martinez - Thuram (ribattezzata 'ThuLa'), i calci piazzati e i cross dalle fasce. L'allenatore rossonero è consapevole dell'importanza del derby e vuole preparare al meglio la sua squadra per affrontare questa sfida cruciale.
Prima di procedere


