Elia Caprile a cuore aperto: Grazie Cagliari per aver creduto in me

Il portiere del Cagliari si confessa e aggiunge: Kilicsoy? Dategli tempo e vedrete!

Elia Caprile a cuore aperto: Grazie Cagliari per aver creduto in me

Elia Caprile, il giovane e talentuoso portiere del Cagliari, ha recentemente aperto il suo cuore in un'intervista esclusiva con il quotidiano L'Unione Sarda. Questo colloquio offre un'intima finestra sulle sue aspirazioni personali e professionali, mentre il club isolano mira a consolidarsi nel panorama calcistico italiano.

Caprile si è mostrato visibilmente entusiasta dei nuovi arrivi in squadra, sottolineando come la creazione di un solido equilibrio sia fondamentale per conseguire traguardi significativi. Tra i nuovi volti spicca Semih Kilicsoy, un giocatore che Caprile ammira particolarmente. "Apprezzo il suo modo di essere, sia come persona che come atleta di qualità", ha dichiarato. Caprile vede in lui un potenziale pilastro per i rossoblù, capace di regalare momenti di grande soddisfazione ai tifosi cagliaritani.

Riflettendo sulla sua carriera, Caprile ricorda con gratitudine il periodo trascorso a Napoli, un'esperienza che, sebbene sfidante, si è rivelata altamente formativa. "Alcune esperienze sono positive, altre meno, ma ho imparato molto: da Conte, da Meret e dal resto della squadra", ha ricordato. Il tempo trascorso sotto la guida di figure esperte si è dimostrato cruciale per la sua crescita come portiere, arricchendo sia il suo bagaglio tecnico che personale.

Durante l'estate, Caprile è stato infine riscattato dal Napoli, ma ci tiene a chiarire che non ha mai pressato per lasciare il club partenopeo. "Non ho mai forzato la mano per andarmene", ha precisato, lodando il Cagliari per l'impegno economico profuso per assicurarsi le sue prestazioni. Ha poi espresso il desiderio di concentrare tutte le sue energie sul club sardo, manifestando una chiara visione sul suo contributo futuro.

In merito alla stagione in corso, Caprile ha discusso dell'importante sfida che attende il Cagliari contro il Parma. Ha evidenziato quanto sia cruciale affrontare ogni partita come se fosse un vero e proprio banco di prova. "Affrontiamo una squadra che, come noi, potrebbe lottare per la salvezza, ma dobbiamo essere pronti a fare punti contro chiunque", ha detto con determinazione. Pisacane, descritto come un allenatore che esige disciplina e ambizione, guida il gruppo con un focus particolare sull'efficienza difensiva, con l'obiettivo di perseguire la vittoria.

L'intervista si chiude con uno sguardo ottimistico verso il futuro del Cagliari. Caprile è fiducioso che l'obiettivo primario sia la salvezza, superato il quale si potranno inseguire altre ambizioni. La consapevolezza delle sfide all'orizzonte è pienamente bilanciata dalla speranza di competere a livelli più alti, un traguardo possibile grazie al contributo di ogni giocatore della rosa.

Caprile è convinto che, con un impegno costante e una strategia ben definita, il Cagliari potrà vivere una stagione di successi e soddisfazioni. Questa visione non solo galvanizza la squadra ma fa anche sognare i tifosi rossoblù che, con passione e dedizione, sono il vero cuore pulsante del club. Attraverso la loro lealtà e sostegno, il Cagliari può guardare al futuro con ambizione e speranza.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Torino: Parla mister Baroni!

Torino: Parla mister Baroni!