Hans Nicolussi Caviglia è pronto a intraprendere una nuova avventura con la Fiorentina, una delle squadre più blasonate della Serie A italiana. Il trasferimento si è concretizzato nelle ultime ore a seguito di un accordo tra i gigliati e il Venezia, il club dal quale proviene il giovane centrocampista. Secondo quanto riportato da TMW, Nicolussi Caviglia sosterrà già questo pomeriggio le consuete visite mediche, un passaggio fondamentale prima di apporre la sua firma sul nuovo contratto.
L'intesa tra la Fiorentina e il Venezia è stata raggiunta sulla base di un prestito oneroso di un milione di euro, comprensivo di un diritto di riscatto fissato a sette milioni. È interessante notare che questa opzione di riscatto potrebbe trasformarsi in un obbligo se il giocatore raggiungesse il 50% delle presenze stagionali; un incentivo che mostra quanto la Fiorentina creda nelle potenzialità del giovane talento.
Se tutto procederà come previsto, l'allenatore Stefano Pioli potrebbe già avere a disposizione Nicolussi Caviglia per la partita di domenica contro il Torino, in programma alle 18:30. Un innesto che potrebbe rivelarsi fondamentale per la squadra viola, desiderosa di rafforzare il suo centrocampo con l’energia e la visione di gioco che caratterizzano il calciatore classe 2000.
La carriera di Nicolussi Caviglia è iniziata nelle giovanili della Juventus, dove ha avuto modo di formarsi e crescere calcisticamente. Successivamente, il centrocampista ha accumulato esperienze in diverse realtà della Serie B, grazie ai prestiti che lo hanno portato a vestire le maglie di Perugia, Parma, Südtirol, e Salernitana. Nell'estate del 2024, il Venezia lo ha acquisito a titolo definitivo, sborsando una cifra pari a 3,5 milioni di euro.
Con la squadra lagunare, Nicolussi Caviglia ha disputato 35 partite nella scorsa stagione, riuscendo a mettere a segno quattro reti. Questi numeri testimoniano la sua costante evoluzione e la capacità di incidere sul gioco, fattori che lo hanno reso un elemento di interesse per diverse squadre della massima serie italiana.
In questo contesto, il prestito alla Fiorentina rappresenta per Nicolussi Caviglia una grande opportunità per dimostrare il suo valore ai massimi livelli, confrontandosi con avversari di caratura internazionale e sotto la guida di un tecnico esperto come Pioli. La tifoseria viola attende con ansia di vederlo in azione, sperando che possa contribuire a raggiungere gli ambiziosi traguardi prefissati dal club.
Nel prossimo futuro, sarà interessante osservare come il giocatore si integrerà nei meccanismi della Fiorentina, aggiungendo profondità e flessibilità alla rosa. Resta da vedere se riuscirà a stabilirsi come una pedina fondamentale del progetto viola, un cammino che potrebbe vedere un'ulteriore consacrazione qualora vengano raggiunti gli obiettivi stagionali.