La 7ª giornata della Liga spagnola ha riservato una straordinaria emozione per i tifosi del Barcellona, che vedono la loro squadra balzare al primo posto in classifica grazie a una vittoria fondamentale contro la Real Sociedad e la simultanea caduta del Real Madrid nel derby madrileno contro l’Atletico Madrid. La partita, giocata tra le mura amiche dell’Estadi de Montjuïc, ha visto il Barcellona prevalere con il punteggio di 2-1, un risultato che premia la caparbietà dei blaugrana e il talento di campioni come Jules Koundé e Robert Lewandowski.
Guidato dal tecnico Hans-Dieter Flick, il Barcellona si presenta in campo privo di Raphinha, bloccato da un infortunio, ma con il rientro in rosa del giovane fenomeno Yamal, inizialmente in panchina. L’attacco è affidato al trio formato da Calle Bardghji, Robert Lewandowski e Marcus Rashford, mentre tra i pali c’è Wojciech Szczesny, alla sua prima presenza stagionale con la maglia blaugrana. L'inizio della gara è caratterizzato da una vigile fase di studio tra le due squadre, fin quando al 31', un errore difensivo degli uomini di Flick consente all’ex madridista Álvaro Odriozola di sbloccare il punteggio in favore della Real Sociedad.
I padroni di casa non si lasciano abbattere e, dopo diverse occasioni sprecate, riescono a trovare il meritato pareggio al minuto 44 grazie a un preciso colpo di testa di Jules Koundé, servito dall’angolo di Rashford. Questa rete riequilibra il match, e durante il secondo tempo l’ingesso in campo di Yamal infonde ulteriore energia e creatività al Barcellona. Non appena un minuto dopo il suo ingresso, il giovane spagnolo si invola sulla fascia destra, saltando gli avversari come birilli e obbligando la difesa basca a scoprirsi. Con una visione di gioco eccezionale, Yamal serve un pallone perfetto per Lewandowski che non si lascia scappare l’occasione di firmare la rete della vittoria al 60', siglando così il suo quarto centro stagionale nella massima competizione spagnola.
L'incontro si conclude con diversi momenti di suspence, tra cui un gol annullato per fuorigioco a Yamal e poi entrambi Kubo e Lewandowski che colpiscono trafiggono sfortunati le traverse, in un uno spettacolare incrocio di azioni che mantiene il risultato invariato fino al triplice fischio. Con questa vittoria, il Barcellona vola a 19 punti, appena uno sopra ai Blancos che non sono riusciti a raccogliere punti nella loro sfida contro l’Atletico Madrid.
In altre partite della giornata, il Siviglia ha strappato una vittoria all'85' contro il Rayo Vallecano grazie a un gol di Akor Adams, risultato che consente agli andalusi di salire a 10 punti. Tuono anche per l'Elche, che continua la sua ottima marcia vincente battendo il Celta Vigo 2-1, accorciando le distanze grazie alle reti di Andre Silva e Donald. Negativa invece la serata per il Celta Vigo, che rimane fermo a quota 5 punti, stesso bottino del Rayo.
Il quadro della giornata si è chiuso con il Real Betis, rinvigorito dai gol di Ezzalzouli e Cucho Hernandez, che ha superato agevolmente per 2-0 l'Osasuna, assestandosi così nella parte medio-alta della classifica con 12 punti. In questo modo, il Barcellona si conferma come la squadra da battere nella Liga 2025-2026, forte dei suoi nuovi talenti e delle solide certezze nel collettivo.