Arrivato alla Fiorentina durante l'estate appena trascorsa, Jacopo Fazzini si è subito prefissato l'obiettivo di emergere tra le fila dei viola. In un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, il giovane centrocampista ha condiviso la sua visione e le aspirazioni personali e collettive che lo accompagnano in questa nuova avventura calcistica.
Fazzini ha illustrato chiaramente le mete che lui e la squadra, guidata da Stefano Pioli, si sono imposti: "In spogliatoio ci siamo dati degli obiettivi molto ambiziosi, vogliamo raggiungere le posizioni più alte possibile". Il giocatore, pieno di entusiasmo, sottolinea il potenziale della squadra: "Siamo forti, ma il calcio è cambiato profondamente. Nessuna squadra può più considerarsi nettamente superiore, tutte sono ottimamente preparate. Tuttavia, sono fiducioso sul nostro percorso".
La fiducia di Fazzini è alimentata anche dalla recente prestazione contro il Cagliari, dove la squadra ha giocato un buon secondo tempo, sebbene abbia ammesso una minore intensità nella partita contro il Torino. La sfida immediata si chiama Napoli, e Fazzini è determinato a dare il massimo.
A proposito di Pioli, Fazzini confessa di sentirsi già a proprio agio con l'allenatore: "Ci supporta molto, ci fornisce consigli preziosi e sottolinea gli errori da evitare. Ha una visione chiara del modo di giocare e sa come guidare il gruppo verso il successo".
Ma l'amore di Fazzini per la Fiorentina non è solo professionale; è una questione di cuore e di famiglia. Il suo bisnonno, infatti, ha fatto parte della formazione viola nel lontano 1926, anno della fondazione del club, lasciando un segno indelebile nella storia della squadra. "Quando nel 2016 ci invitarono per celebrare i 90 anni del club, io e mia madre Daniela ci siamo presentati con orgoglio. Essere parte di questa realtà è un’autentica emozione per me".
Riguardo il suo primo contatto con la Fiorentina, Fazzini racconta: "Concluso il campionato, ero concentrato sugli impegni con l'Under 21. Non appena il mio procuratore, Luca Puccinelli, mi ha parlato dell'interesse della Fiorentina, ho detto subito 'andiamo'. Nonostante avessi un contratto che mi legava all'Empoli fino al 2027, desideravo già da gennaio fare un grande passo in avanti nella mia carriera".
Ora, trovandosi tra le fila della Fiorentina, Fazzini esprime gratitudine per l'accoglienza calorosa ricevuta: "Sono davvero felice di essere qui. Ho trovato un ambiente meraviglioso e un gruppo accogliente. Questo è un luogo dove posso crescere come calciatore e come persona".
L'ambizione e la determinazione di Jacopo Fazzini rappresentano il perfetto riflesso di una nuova generazione di calciatori italiani, ben determinati a lasciare un segno indelebile nel calcio internazionale, con la Fiorentina pronta a supportarlo in questo percorso di crescita.