La Roma prevale sulla Fiorentina grazie a Dovbyk: 1-0 nel posticipo di Serie A

La Roma prevale sulla Fiorentina grazie a Dovbyk: 1-0 nel posticipo di Serie A

I giallorossi vincono contro i viola con un gol nel recupero e festeggiano il 19esimo risultato utile consecutivo

La battaglia del posticipo di Serie A

Nel palcoscenico prestigioso dello Stadio Olimpico, si è svolta una sfida cruciale della 35esima giornata di Serie A tra la Roma e la Fiorentina. Una partita fondamentale per i giallorossi, determinati a mantenere il loro impressionante record di 19 risultati utili consecutivi sotto la guida sapiente di Ranieri.

La formazione della Roma si è schierata con una strategia aggressiva, utilizzando una tattica con il doppio centravanti formato da Shomurodov e Dovbyk. Il maestro d'orchestra in mezzo al campo, Pellegrini, ha guidato la squadra sfruttando le corsie laterali con il sostegno di Soulé e Angelino. La Fiorentina, dal canto suo, ha risposto affidando le chiavi dell'attacco all'ex romanista Zaniolo in coppia con Kean, mentre il centrocampo toscano ha visto la dinamicità di Ndour, Mandragora, e Richardson.

Il primo tempo: equilibrio e occasioni

Il primo tempo si è rivelato essere una vera e propria fase di studio tra le due squadre, con entrambe che cercavano di trovare il giusto varco per penetrare le difese avversarie. La Roma, con la sua solita grinta, ha iniziato con grande intensità cercando di imporre il proprio ritmo. Tuttavia, la Fiorentina ha dimostrato di saper reagire efficacemente rallentando il ritmo di gioco tramite un sapiente possesso palla.

Nonostante l'equilibrio, ci sono state delle occasioni importanti. Al 27', Moise Kean ha avuto sui piedi una ghiotta opportunità per portare in vantaggio i viola, ma è stato fermato da Svilar in un duello decisivo. Lo stesso Svilar si è reso protagonista di una parata essenziale al 30', opponendosi nuovamente a Kean, mantenendo la sua porta inviolata con destrezza.

La svolta nel recupero

A pochi istanti dal termine della prima frazione, è stato Dovbyk a risolvere la situazione per la Roma. Da un calcio d'angolo, Shomurodov ha fatto da sponda, permettendo all'ucraino di superare De Gea e segnare un gol da due passi, portando così la Roma in vantaggio all'intervallo.

Il secondo tempo: determinazione e difesa

Il secondo tempo si è aperto con una Roma ancora più determinata a difendere il vantaggio ottenuto. La squadra di Ranieri, pur dominando nelle fasi difensive, si è trovata di fronte una Fiorentina ostinata e desiderosa di recuperare lo svantaggio. Palladino ha apportato modifiche strategiche sostituendo Gosens con Fagioli, mentre Ranieri ha risposto inserendo Pisilli al posto di Pellegrini.

Il momento cruciale si è verificato con la sostituzione di Zaniolo, che ha lasciato il campo per allocare spazio a Gudmundsson. Quest'ultimo ha cercato di sfruttare ogni possibilità per mettere in difficoltà la difesa romanista. Nonostante gli sforzi dei gigliati, Mandragora si è visto murare un tentativo al 66' da una difesa impenetrabile, capitanata da un solidissimo Svilar.

L'epilogo e le conseguenze per le due squadre

La sfida si è conclusa con una Roma capace di mantenere il risultato fino al fischio finale consegnando a Ranieri l'onore di quota 19 partite senza sconfitte. Questo trionfo non solo ha consolidato il quarto posto in classifica dei giallorossi, ma ha anche messo in luce la loro resilienza come squadra.

La Fiorentina, malgrado la sconfitta, ha mostrato intraprendenza e determinazione, ma ora rischia di allontanarsi significativamente dalla zona che permette di qualificarsi per la Conference League. Con la sfida tra Bologna e Juventus all'orizzonte, la squadra di Palladino dovrà rivedere le proprie strategie per non perdere il treno europeo.

In conclusione, questa partita ha solo rafforzato il mito della Roma di Ranieri nella stagione corrente, un team che, nonostante le difficoltà, continua a cercare costantemente di scrivere il proprio capitolo nella storia del calcio italiano.

Pubblicato Lunedì, 05 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 05 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer

Articoli correlati

L'Inter vince di misura contro il Verona

L'Inter vince di misura contro il Verona

Gigio Donnarumma: il guardiano dei sogni

Gigio Donnarumma: il guardiano dei sogni

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
L'Inter vince di misura contro il Verona

L'Inter vince di misura contro il Verona

Gigio Donnarumma: il guardiano dei sogni

Gigio Donnarumma: il guardiano dei sogni

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Serie A Enilive, Lazio-Parma 2-2

Serie A Enilive, Lazio-Parma 2-2

Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2

Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2

Serie A Enilive: Juventus-Monza 2-0

Serie A Enilive: Juventus-Monza 2-0

Serie A Enilive, Inter-Roma 0-1

Serie A Enilive, Inter-Roma 0-1

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Serie A Enilive, Napoli-Torino 2-0

Serie A Enilive, Napoli-Torino 2-0

Serie A Enilive, Atalanta-Lecce 1-1

Serie A Enilive, Atalanta-Lecce 1-1

Serie A Enilive, Torino-Udinese 2-0

Serie A Enilive, Torino-Udinese 2-0

Serie A Enilive, Parma-Juventus 1-0

Serie A Enilive, Parma-Juventus 1-0