L'arrivo di Jamie Vardy a Cremona: La moglie è stata determinante

La famiglia Vardy, il supporto fondamentale per l'approdo a Cremonese, riscrive le regole del calciomercato

L'arrivo di Jamie Vardy a Cremona: La moglie è stata determinante

L'affascinante trasferimento di Jamie Vardy alla Cremonese ha scosso il mondo del calcio e attirato l'attenzione non solo degli appassionati, ma anche di coloro che seguono da vicino le dinamiche del calciomercato. Il direttore sportivo della Cremonese, Simone Giacchetta, ha raccontato in un'intervista a Fanpage come la famiglia di Vardy, in particolare sua moglie Rebecca, abbia avuto un impatto significativo nella decisione di unirsi al club lombardo. Secondo Giacchetta, il trasferimento è stato facilitato grazie al supporto di Rebecca, che ha visto in Cremona una città con una qualità della vita elevata, ideale per la famiglia, grazie anche alla sua vicinanza a Milano e al Lago di Garda.

Nell'intervista, Giacchetta ha ripercorso alcune delle tappe più importanti della trattativa con il centravanti inglese, sottolineando quanto fosse inaspettato solo immaginare un simile colpo di mercato solo qualche mese fa. “Quando abbiamo intuito che Vardy aveva ancora una grande determinazione a scendere in campo, abbiamo deciso di procedere con concretezza,” ha dichiarato Giacchetta. Un elemento chiave del processo è stata una videochiamata cruciale dove Vardy ha potuto esprimere la sua motivazione; gli occhi del calciatore sono stati descritti come pieni di passione, simili a quelli di Nicola, un riferimento probabilmente a un membro dello staff o della squadra.

Curiosamente, la squadra ha scoperto del trasferimento non attraverso comunicazioni ufficiali del club, ma grazie alle indiscrezioni di mercato che erano già di dominio pubblico attraverso i media e i social. Questo tipo di dinamiche non è raro nel calcio moderno, dove le notizie circolano rapidamente tra tifosi e addetti ai lavori. Vardy, dal canto suo, ha impressionato fin da subito per la sua grande umiltà, mostrata fin dal primo incontro con la squadra. L'arrivo del calciatore è stato caratterizzato da un simpatico momento all'aeroporto, dove il suo approdo è stato variopinto dall'entusiasmo e dall'attesa dei dirigenti e dai suoi nuovi compagni di squadra.

Questo trasferimento di Vardy alla Cremonese non solo rafforza la rosa della squadra, ma porta con sé una nuova ventata di entusiasmo e aspirazioni per un miglioramento continuo nel campionato italiano. La scelta di trasferirsi a Cremona evidenzia come, oltre al prestigio delle grandi città, anche i centri più piccoli possano rappresentare importanti opportunità per calciatori di fama internazionale grazie a una combinazione di supporto familiare, qualità di vita e nuovi impulsi professionali.

La sfida ora per Vardy e per la Cremonese è trovare le sinergie giuste per trasformare questa scommessa vincente in successi concreti sul campo. L'intera comunità del calcio seguirà con interesse l'evoluzione di questa nuova e avvincente avventura.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro

Tifo militare: Silenzio assordante a San Siro