Milan, Allegri: Non possiamo prendere due gol a partita, la Cremonese non ha rubato nulla

Milan, Allegri: "Non possiamo prendere due gol a partita, la Cremonese non ha rubato nulla"

Il nuovo debutto di Allegri sulla panchina rossonera si conclude con una sconfitta, evidenziando vecchie e nuove criticità della squadra

Massimiliano Allegri ha fatto ritorno sulla panchina del Milan con alte aspettative, ma il debutto non è stato dei migliori, segnato da una sconfitta contro la Cremonese. In una partita che avrebbe dovuto segnare un nuovo inizio per il tecnico e la squadra, i rossoneri hanno subito una battuta d'arresto che ha messo in luce le difficoltà persistenti all'interno del gruppo. Davanti ai microfoni di Dazn, Allegri ha mantenuto un atteggiamento fiducioso nonostante la delusione. Ha sottolineato l'inutilità di criticare la rosa in questo momento, preferendo concentrarsi sul lavoro fatto finora e sulla strada da percorrere per migliorare.

La Serie A, secondo Allegri, è un campionato impegnativo, pieno di sfide come quella contro la Cremonese. La squadra avversaria, a suo giudizio, ha meritato la vittoria, frutto di una prestazione solida e senza errori evidenti. Tuttavia, il tecnico ha anche messo in luce l'importanza delle occasioni create dalla sua squadra: diversi tiri verso la porta avversaria hanno dimostrato che il potenziale offensivo c'è, ma manca ancora quella "cattiveria" in più necessaria per concretizzare le opportunità e per mantenere una difesa vigile fino alla fine del match.

Nel primo tempo, il Milan ha mantenuto un controllo sufficiente del gioco, ma nella ripresa la situazione è peggiorata. La Cremonese ha colpito con un gol decisivo, alimentato da evidenti errori difensivi. Allegri ha sottolineato che il campionato è solo agli esordi e c'è ancora molto margine per lavorare sulle aree problematiche, soprattutto sull'incapacità della squadra di percepire e gestire pericoli imminenti.

Un altro punto critico è stata la prestazione di Santiago Gimenez, un nuovo elemento nel roster milanista, che non ha avuto l'impatto desiderato. Tuttavia, il mister ha difeso il giovane attaccante, spiegando che la difficoltà è stata più nel collettivo che nel singolo giocatore. Per Allegri ogni membro della squadra deve contribuire con lo spirito giusto e ridurre al minimo le disattenzioni che possono trasformarsi in reti avversarie.

Il tecnico ha portato un esempio di resilienza, ricordando come anche il Napoli, una delle favorite scorse stagioni, ha iniziato il campionato con una sconfitta. "Imparare dagli errori è fondamentale", ha dichiarato Allegri. Questo mindset consente alla squadra di crescere anche nelle avversità. In vista della prossima sfida contro il Lecce, il tecnico rosso-nero ha lanciato un messaggio chiaro: il Milan deve prepararsi ad affrontare ogni tipo di partita, anche quelle più "sporche" e complicate, con la stessa determinazione ed energia.

La chiave sarà mantenere alta la concentrazione e migliorare la struttura difensiva, elementi essenziali per evitare serate deludenti come quella contro la Cremonese. Solo così il Milan potrà aspirare a tornare un club solido e competitivo, in grado di affrontare qualsiasi avversità settimana dopo settimana. Allegri e la dirigenza sono consapevoli del lavoro che li attende, ma convinti che con il giusto approccio e alcune correzioni strategiche, il viaggio può prendere una piega positiva.

Pubblicato Domenica, 24 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 24 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti